Caricamento...

Alienare

Definizione della parola Alienare

Ultimi cercati: Cassiere - Pizzico - Spudoratezza - Cospicuo - Parlamentare 1

Definizione di Alienare

Alienare

Estens. mortificare, avvilire • [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Rendere qlcu. estraneo, ostile ad altri SIN allontanare: a. un ragazzo dalla famiglia
v.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Cedere, vendere un bene o un diritto: a. una proprietà ad amici 2 filos. Secondo il pensiero marxista, produrre in qlcu. un fenomeno di estraniamento da se stesso
718     0

Altri termini

Imitatore

Agg. 1 Che cerca di essere il più possibile simile a chi o a ciò che ha preso a modello:...
Definizione completa

Liposolubile

Chim. Che può sciogliersi nei solventi grassi: sostanza l. a. 1950...
Definizione completa

Mediocrità

1 Posizione intermedia tra due estremi 2 Modesta qualità, scarso valore: m. della merce...
Definizione completa

Limoncello

1 bot. Pianta arborea simile al limone, detta anche limetta 2 Liquore di limone sec. XIV...
Definizione completa

Gravimetro

1 Strumento che misura le piccole variazioni dell'accelerazione di gravità nei vari luoghi 2 Areometro a. 1869...
Definizione completa

Madrina

1 Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino SIN region. comare: fare da m. a un bambino...
Definizione completa

Egemonia

1 Preponderanza economica, politica di uno stato sugli altri 2 estens. Superiorità, preminenza, predominio a. 1829...
Definizione completa

Epatoprotettivo

Agg. Di sostanza o trattamento che protegge la funzionalità del fegato s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Bolognese

Agg. Di Bologna: campagna b. alla b., in gastronomia, di pietanza condita con sugo di carne e aromi: fettuccine alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti