Caricamento...

Ambivalenza

Definizione della parola Ambivalenza

Ultimi cercati: Stenografia - Sdegnoso - Umanitarismo - Barocchismo - Crescita

Definizione di Ambivalenza

Ambivalenza

[am-bi-va-lèn-za] s.f. [am-bi-va-lèn-za] s.f.
1 Presenza di due aspetti diversi non necessariamente contraddittori 2 psicoan. Il provare per lo stesso oggetto impulsi o sentimenti opposti a. 1935
628     0

Altri termini

Allegare 2

Addurre, esibire argomenti o scuse, a sostegno o a giustificazione di qlco. SIN portare, produrre: a. ragioni al ritardo sec...
Definizione completa

Mezzano

Agg. Che si trova nel mezzo...
Definizione completa

Sordomuto

Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Inaffidabile

1 Che non dà garanzia di buon funzionamento: impianto i. 2 Di cui non ci si può fidare perché non...
Definizione completa

Castigamatti

1 Un tempo, bastone usato nei manicomi contro i pazzi 2 fig. (anche f.) Persona severa che infligge punizioni...
Definizione completa

Faringeo

Anat. Della faringe sec. XVII...
Definizione completa

Serrata

Sospensione delle attività in un'azienda, attuata dal proprietario a scopo di pressione, di rivalsa o di protesta a. 1905...
Definizione completa

Centrismo

Nel l. politico, ideologia, prassi politica dei partiti di centro a. 1923...
Definizione completa

Gommalacca

Sostanza prodotta da una specie di cocciniglia, usata per produrre vernici, come appretto e come isolante elettrico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti