Sottogoverno
Definizione della parola Sottogoverno
Ultimi cercati: Pietra - Sgarbo - Sial - Sospettosità - Stecco
Definizione di Sottogoverno
Sottogoverno
[sot-to-go-vèr-no] s.m. [sot-to-go-vèr-no] s.m.
Forma di malcostume politico per cui le forze e gli uomini di governo, ai vari livelli istituzionali, mediante l'occupazione di posti chiave nell'amministrazione pubblica e in vari enti economici e finanziari, sfruttano e consolidano la propria posizione e quella dei loro amici e sostenitori mediante favoritismi e corruttele a. 1950
Altri termini
Flottante
Agg. 1 Che galleggia ondeggiando 2 banc. Fluttuante: cambi f. s.m. econ. Nel l. di borsa, pacchetto di azioni...
Definizione completa
écarté
1 (solo sing.) Gioco d'azzardo con le carte 2 (inv. o pl. orig.) Posizione della danza classica con...
Definizione completa
Zarina
1 Titolo spettante all'imperatrice della Russia e dei paesi slavi, usato fino al 1917 2 Moglie dello zar o, estens...
Definizione completa
Anacrusi
1 Nella metrica classica, la parte di verso che precede la prima arsi...
Definizione completa
Paraffina
1 Miscela di idrocarburi saturi, costituente una sostanza bianca, grassa e solida, combustibile, utilizzata nella produzione di candele, cere da...
Definizione completa
Predicatorio
Da predicatore, da predica, perlopiù in senso spreg.: tono p. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132