Caricamento...

Eteronimia

Definizione della parola Eteronimia

Ultimi cercati: Cifra - Teleromanzo - Preavvertimento - Accorgimento - Caldera

Definizione di Eteronimia

Eteronimia

Anche, la relazione che si instaura tra i termini corrispondenti di due lingue diverse • a. 1956
ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)
699     0

Altri termini

Elegiaco

1 Proprio dell'elegia o ad essa attinente distico e., coppia di versi formata da un esametro e da un pentametro...
Definizione completa

Ferrame

Quantità, congerie di oggetti di ferro SIN ferraglia sec. XVII...
Definizione completa

Rione

Quartiere di una città: r. popolare sec. XIV...
Definizione completa

Scalcagnato

1 Usurato, deformato nei calcagni: scarpa s. 2 estens. Malridotto: un tipo tutto s. sec. XVII...
Definizione completa

Trasporre

Mutare o invertire la collocazione di due o più elementi all'interno di un ordine preciso: t. le parole di una...
Definizione completa

Concertante

1 Stabilimento in cui si conciano le pelli 2 Tecnica del conciare le pelli a. 1853...
Definizione completa

Incredulità

1 Resistenza dell'intelletto ad accogliere qlco. come vero SIN scetticismo 2 teol. Mancanza di fede sec. XIII...
Definizione completa

Asco

Bot. Sporangio, a forma di clava, dei funghi ascomiceti a. 1906...
Definizione completa

Annaffiatoio

Recipiente in metallo o plastica per annaffiare, con manico e lungo beccuccio terminante in una bocchetta traforata da cui l'acqua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti