Caricamento...

Eteronimia

Definizione della parola Eteronimia

Ultimi cercati: Creato 1 - Trattore 1 - Spensieratezza - Acutizzare - Assetto

Definizione di Eteronimia

Eteronimia

Anche, la relazione che si instaura tra i termini corrispondenti di due lingue diverse • a. 1956
ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)
666     0

Altri termini

Catapulta

1 Antica macchina bellica che scagliava pietre con un congegno di lancio simile a un cucchiaio 2 aer. Sistema di...
Definizione completa

Ammesso Che

Anche se, quand'anche...
Definizione completa

Cazza

1 Recipiente metallico con manico in cui si fondono i metalli 2 Mestolodim. cazzetta sec. XIV...
Definizione completa

Delega

Trasferimento ad altri di compiti, di diritti, di prerogative, di poteri...
Definizione completa

Impregiudicato

1 dir. Che è ancora passibile di più soluzioni, non essendo stata pronunciata una sentenza dall'organo giudicante 2 estens. Che...
Definizione completa

Nirvana

1 Nella religione buddistica, condizione di perfetta pace e serenità consistente nell'annullamento di desideri e passioni 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Galeotto 2

Chi favorisce i rapporti amorosi tra due persone SIN mezzano sec. XIV...
Definizione completa

Motoretta

Motocicletta di piccola e media cilindrata a. 1956...
Definizione completa

Dumping

Econ. Pratica commerciale che consiste nel praticare prezzi all'esportazione inferiori a quelli praticati sul mercato interno a. 1914...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti