Caricamento...

Eteronimia

Definizione della parola Eteronimia

Ultimi cercati: Assetto - Reception - Spensieratezza - Tze-tze - Istruttorio

Definizione di Eteronimia

Eteronimia

Anche, la relazione che si instaura tra i termini corrispondenti di due lingue diverse • a. 1956
ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)
747     0

Altri termini

Contado

1 Territorio un tempo sottoposto alla giurisdizione di un conte 2 Territorio circostante il comune medievale, su cui esso aveva...
Definizione completa

Triduo

Nel l. liturgico, ciclo di atti di preghiera che dura tre giorni sec. XV...
Definizione completa

Supermassimo

Agg. sport. Nel pugilato, di categoria di atleti dilettanti successiva a quella dei pesi massimi: pesi s. s.m. Pugile...
Definizione completa

Disingannare

V.tr. [sogg-v-arg] Deludere una persona o un'aspettativa SIN disilludere: la realtà lo ha disingannato disingannarsi v.rifl. [sogg-v] Accorgersi...
Definizione completa

Pennivendolo

Spreg. Scrittore o giornalista che si pone al servizio di chiunque gli offra un compenso economico o altri vantaggi a...
Definizione completa

Sbottare

[sogg-v] Non riuscire più a trattenersi e dire infine con irruenza ciò che si ha in mente [sogg-v-prep.arg] Erompere...
Definizione completa

Possibile

Agg. 1 Che può essere, esistere, accadere: fatti, cose p....
Definizione completa

Contrappasso 1

Tipo di punizione in cui al colpevole viene inflitta una pena uguale o simile al danno da lui arrecato SIN...
Definizione completa

Dilagare

1 Detto di liquidi, espandersi velocemente, tracimare in un luogo SIN straripare: il torrente dilaga nella pianura, per la vallata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti