Caricamento...

Eteronimia

Definizione della parola Eteronimia

Ultimi cercati: Celeste 1 - Duplicato - Collisione - Rettoscopia - Trattore 1

Definizione di Eteronimia

Eteronimia

Anche, la relazione che si instaura tra i termini corrispondenti di due lingue diverse • a. 1956
ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)
721     0

Altri termini

Scocciare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Dare fastidio a qlcu., importunarlo SIN seccare: non scocciarmi!...
Definizione completa

Transcontinentale

Che attraversa un continente: linea ferroviaria t. a. 1955...
Definizione completa

Verbo

1 non com. Parola, solo in alcune espressioni tipiche: te ne sei andato senza dire v. 2 eccl. (freq. iniziale...
Definizione completa

Percome

Usato quasi esclusivamente nella loc. fam. il perché e il p., tutto su una vicenda, nei minimi dettagli: voglio sapere...
Definizione completa

Agriturismo

1 Azienda agricola che fornisce ospitalità e servizi di ristorazione 2 Particolare forma di vacanza che consiste nel soggiorno presso...
Definizione completa

Allettare

V.tr. [sogg-v-arg] Attrarre, sedurre qlcu. con qlco. di piacevole SIN adescare: a. i visitatori con belle novità v.intr...
Definizione completa

Accedere

1 Raggiungere un luogo ed entrarvi: da qui si accede alla tenuta 2 fig. Avere accesso a un corso, a...
Definizione completa

Congruenza

1 Rispondenza, conformità, proporzione: azioni che mancano di c....
Definizione completa

Impiegatizio

Dell'impiegato, degli impiegati: ceto, lavoro i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti