Caricamento...

Tacitismo

Definizione della parola Tacitismo

Ultimi cercati: Bacchetta - Rincitrullire - Scampagnata - Illuministico - Miniaturizzare

Definizione di Tacitismo

Tacitismo

[ta-ci-tì-smo] s.m. [ta-ci-tì-smo] s.m.
1 Lo studio e l'imitazione dello stile di P. Cornelio Tacito (ca. 54-120) 2 Corrente storiografica che, all'epoca della Controriforma, interpretava l'opera di Tacito come insegnamento politico a. 1942
808     0

Altri termini

Idealizzare

Trasfigurare una realtà secondo principi o ideali, nobilitandola SIN mitizzare: i grandi poeti hanno idealizzato la donna a. 1819...
Definizione completa

Uccelletto

Gastr. all'u., di pietanza passata in tegame con vino o aromi | fagioli all'u., vivanda tipica della cucina toscana, a...
Definizione completa

Femminuccia

Spreg. Uomo, bambino debole o timoroso sec. XIV...
Definizione completa

Acino

1 Chicco dell'uva 2 estens. Perla, grano di una collana 3 anat. Elemento di una struttura a grappolo (ghiandola, polmoni)dim...
Definizione completa

Tirannia

1 Governo esercitato in modo dispotico...
Definizione completa

Ottagono

Geom. Poligono con otto angoli e otto lati sec. XV...
Definizione completa

Salumiere

Titolare di una salumeria...
Definizione completa

Manomissione

Modificazione, alterazione indebita di qlco. spec. con fini illeciti: m. di documenti a. 1872...
Definizione completa

Sincronizzato

Che è in sincronia: movimenti s. aut. cambio s., predisposto in modo che le marce possano innestarsi con facilità |...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti