Lumeggiare
Definizione della parola Lumeggiare
Ultimi cercati: Antroponimo - Seconda - Semplicità - Tannico - Turistico
Definizione di Lumeggiare
Lumeggiare
[lu-meg-già-re]  v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [lu-meg-già-re]  v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
								1 In pittura, usare colori chiari su parti che si vogliono rendere più luminose: l. un affresco 2 In cartografia, ombreggiare delle zone per dare il senso del rilievo 3 fig. Spiegare o porre in risalto qlcu. o qlco. per mezzo della parola: l. la situazione sec. XVI
								
								
							Altri termini
Cibo
1 Ciò di cui ci si nutre SIN alimento, nutrimento: c. scarso, saporito 2 fig. Cosa a cui ci si...
								Definizione completa
							Desinenza
Gramm. Morfema che, apposto a un tema nominale, ne indica il caso, il genere o il numero e, apposto a...
								Definizione completa
							Litiasi
Med. Formazione di calcoli nei reni, nei condotti biliari, nella vescica ecc. sec. XV...
								Definizione completa
							Attingere
1 Raccogliere acqua con un recipiente, da un luogo in cui è raccolta: a. l'acqua al pozzo, dal pozzo 2...
								Definizione completa
							Spoiler
1 aut. Elemento aerodinamico che aumenta l'aderenza al suolo delle automobili, assicurando una migliore tenuta di strada SIN alettone 2...
								Definizione completa
							Latinizzazione
1 Adeguazione della lingua e cultura di un popolo a quella latina o neolatina: l. della Gallia, dell'America meridionale 2...
								Definizione completa
							Argutezza
1 Intelligenza penetrante e ironica SIN sagacia 2 Espressione spiritosa, comica SIN amenità sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			