Caricamento...

Lumeggiare

Definizione della parola Lumeggiare

Ultimi cercati: Labile - Linfatico - Lungodegenza - Lessare - Logografo

Definizione di Lumeggiare

Lumeggiare

[lu-meg-già-re] v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [lu-meg-già-re] v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 In pittura, usare colori chiari su parti che si vogliono rendere più luminose: l. un affresco 2 In cartografia, ombreggiare delle zone per dare il senso del rilievo 3 fig. Spiegare o porre in risalto qlcu. o qlco. per mezzo della parola: l. la situazione sec. XVI
514     0

Altri termini

Conciliatorio

Conciliativo: atto c. sec. XVIII...
Definizione completa

Ragazza

1 Donna giovane di età compresa fra l'adolescenza e la fine della giovinezza, generalmente non sposata: è una r. per...
Definizione completa

Cultismo

Ling. Parola, espressione del linguaggio dotto, elevato a. 1939...
Definizione completa

Biomassa

1 La massa totale di tutti gli organismi presenti in un dato tempo in un volume d'acqua o di terra...
Definizione completa

Dischiuso

Che non è più del tutto chiuso, che comincia ad aprirsi...
Definizione completa

Vittimismo

Atteggiamento di chi si considera, spesso senza motivo, trascurato o maltrattato dagli altri a. 1942...
Definizione completa

Bambolone

Uomo adulto dall'aspetto infantile o dal comportamento puerile, immaturo sec. XVII...
Definizione completa

Compenetrazione

1 Penetrazione irreversibile di particelle di una sostanza in un'altra 2 fig. Profonda partecipazione a fatti, sentimenti altrui SIN immedesimazione...
Definizione completa

Desuetudine

1 Perdita dell'abitudine a fare qlco. 2 Disuso: tradizioni cadute in d. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti