Caricamento...

Lumeggiare

Definizione della parola Lumeggiare

Ultimi cercati: Monomio - Pentatomico - Propositivo - Abomaso - Scansafatiche

Definizione di Lumeggiare

Lumeggiare

[lu-meg-già-re] v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [lu-meg-già-re] v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 In pittura, usare colori chiari su parti che si vogliono rendere più luminose: l. un affresco 2 In cartografia, ombreggiare delle zone per dare il senso del rilievo 3 fig. Spiegare o porre in risalto qlcu. o qlco. per mezzo della parola: l. la situazione sec. XVI
478     0

Altri termini

Curato 1

1 Che è oggetto di premure, di dedizione: un bambino fin troppo c. 2 Soggetto a cure mediche: una malattia...
Definizione completa

Controindicare

Segnalare un medicinale, una terapia, un intervento chirurgico come dannosi in determinati casi...
Definizione completa

Patria

1 Territorio e popolo che vi risiede, unito da una lingua e dall'uniformità di cultura e tradizioni: lottare, morire per...
Definizione completa

Abbrustolire

V.tr. [sogg-v-arg] Bruciacchiare, tostare qlco. a fuoco vivo o nel forno: a. il pane abbrustolirsi v.rifl. [sogg-v] 1...
Definizione completa

Pellicceria

1 Laboratorio, negozio di pellicce: entrare in una p. 2 Tecnica e attività della lavorazione delle pellicce: la p. italiana...
Definizione completa

Omnibus

Nell'Ottocento, grande carrozza che svolgeva servizio pubblico nelle città più importanti a. 1836...
Definizione completa

Voyeurismo

Perversione sessuale propria del voyeur a. 1966...
Definizione completa

Alemanno

Agg. 1 Che appartiene alla popolazione germanica che nel V sec. si stanziò nella Germania meridionale e nella Svizzera 2...
Definizione completa

Insepolto

Che non è sepolto o non lo è stato ancora: cadavere i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti