Caricamento...

Lumeggiare

Definizione della parola Lumeggiare

Ultimi cercati: Berta 4 - Lessare - Linfatico - Lungodegenza - Paravento

Definizione di Lumeggiare

Lumeggiare

[lu-meg-già-re] v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [lu-meg-già-re] v.tr. ( ind.pres. luméggio ecc. fut. lumeggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 In pittura, usare colori chiari su parti che si vogliono rendere più luminose: l. un affresco 2 In cartografia, ombreggiare delle zone per dare il senso del rilievo 3 fig. Spiegare o porre in risalto qlcu. o qlco. per mezzo della parola: l. la situazione sec. XVI
538     0

Altri termini

Lascivia

1 Inclinazione alla lussuria, libidine 2 Azione, frase o comportamento licenzioso, dissoluto sec. XIV...
Definizione completa

Dissimile

Che si distingue da altra persona o cosa in tutto o solo per certi aspetti SIN diverso: essere d. da...
Definizione completa

Romanzato

Narrato in forma di romanzo, arricchito con spunti di fantasia a. 1987...
Definizione completa

Oboe

Strumento musicale a fiato ad ancia doppia, formato da un tubo cilindrico di legno forato munito di chiavi e imboccatura...
Definizione completa

Big

Persona molto importante, che eccelle in un dato campo: i b. del calcio, dell'industria a. 1948...
Definizione completa

Aureola

1 Raggiera dorata che circonda il capo degli angeli, dei santi, raffigurazione simbolica della gloria celeste 2 estens. Luminosità intorno...
Definizione completa

Allettatore

Chi alletta, lusinga, attrae SIN seduttore sec. XVII...
Definizione completa

Ipotecare

1 dir. Gravare un bene di ipoteca: i. una casa 2 fig. Assicurarsi qlco. cui si tiene molto i. il...
Definizione completa

Divo 2

Personaggio dello spettacolo o dello sport molto famoso: i d. del cinema a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti