Caricamento...

Asincrono

Definizione della parola Asincrono

Ultimi cercati: Afrocubano - Vitto - Deconcentrare - Tamerisco - Tasca

Definizione di Asincrono

Asincrono

[a-sìn-cro-no] agg. [a-sìn-cro-no] agg.
1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un altro dispositivo a. 1950
816     0

Altri termini

Inflazionistico

Proprio dell'inflazione, che provoca inflazione a. 1926...
Definizione completa

Filologia

1 Disciplina che si occupa dei documenti linguistico-letterari delle varie epoche, cercando di ricondurli alla loro forma originale: f. classica...
Definizione completa

O 4

Si usa per esprimere meraviglia o stupore in domande retoriche, esortazioni, rimproveri: o che fai?...
Definizione completa

Implodere

Rompersi per implosione a. 1983...
Definizione completa

Censuale

Del censo o sottoposto a censo SIN censuario sec. XVIII...
Definizione completa

Cervogia

Tipo di birra ottenuta un tempo dalla fermentazione di orzo e avena sec. XIV...
Definizione completa

Girato

Agg. 1 Voltato dall'altra parte: stare g. verso il muro 2 Trasferito tramite girata: assegno g. s.m. Alterazione del...
Definizione completa

Auxina

Bot. Ormone che determina la crescita delle piante a. 1950...
Definizione completa

Ricevitore

1 non com. Ricevente, destinatario 2 burocr. Chi è incaricato di riscuotere somme per conto dello Stato e di enti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti