Caricamento...

Asincrono

Definizione della parola Asincrono

Ultimi cercati: Nutrizione - Progenitore - Ragione - Rivenditore - Tmesi

Definizione di Asincrono

Asincrono

[a-sìn-cro-no] agg. [a-sìn-cro-no] agg.
1 Che non avviene contemporaneamente 2 tecn. Di dispositivo che opera senza un riferimento temporale di sincronizzazione rispetto a un altro dispositivo a. 1950
785     0

Altri termini

Omiletica

Arte dello scrivere e pronunciare omelie, sermoni: l'o. medievale...
Definizione completa

Slavista

Studioso di lingue e culture slave a. 1859...
Definizione completa

Ballottaggio

1 Votazione supplementare limitata ai due candidati che hanno ottenuto più voti degli altri nella prima fase di votazione: ricorrere...
Definizione completa

Astragalo

1 anat. Osso del piede che si trova nella zona del tarso 2 Dado da gioco a quattro facce, usato...
Definizione completa

Lumeggiamento

Lumeggiatura a. 1834...
Definizione completa

Matto 2

Agg. Usato solo nella loc. scacco m., nel gioco degli scacchi, mossa che immobilizza il re concludendo la partita a...
Definizione completa

Dazio

1 Imposta sui consumi gravante sulle merci che provengono da stati esteri non appartenenti alla UE o (in passato) anche...
Definizione completa

Disdegnare

Disprezzare, respingere con spregio qlco. o qlcu.: d. gli adulatori...
Definizione completa

Sepolcro

1 Tomba, sepoltura che custodisce i resti di un personaggio illustre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti