Caricamento...

Pataria

Definizione della parola Pataria

Ultimi cercati: Danza - Pannello - Patronato - Riavere - Indoramento

Definizione di Pataria

Pataria

[pa-ta-rì-a] s.f. [pa-ta-rì-a] s.f.
Movimento politico e religioso nato a Milano nel sec. XI, con lo scopo di opporsi alla corruzione e agli abusi del clero a. 1896
909     0

Altri termini

Oliatura

L'oliare, l'essere oliato SIN lubrificazione a. 1958...
Definizione completa

Civico

Agg. 1 Che concerne il cittadino in quanto membro di uno stato, con valore prevalentemente etico: dovere c....
Definizione completa

Airone

Nome comune di uccelli con zampe lunghe e sottili, collo flessuoso, becco allungato e diritto, piumaggio di colore variante a...
Definizione completa

Sabbiato

1 Di oggetto reso opaco e ruvido mediante sabbiatura: oro, argento s. 2 tv. Di immagine che appare cosparsa di...
Definizione completa

Necessità

1 Condizione di impossibilità di fare diversamente, esigenza assoluta SIN bisogno: la n. di nutrirsi...
Definizione completa

Anabbagliante

Agg. Che impedisce o che è fatto in modo da evitare l'abbagliamento dovuto all'intensità della luce s.m. aut. Ciascuno...
Definizione completa

Motorismo

Il complesso delle attività sportive praticate con mezzi (o veicoli) a motore (motociclismo, automobilismo, motonautica, aeronautica) a. 1905...
Definizione completa

Libertinaggio

1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec...
Definizione completa

Palanca 1

1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti