Caricamento...

Pataria

Definizione della parola Pataria

Ultimi cercati: Allusivo - Telecinesi - Galero - Infierire - Troviero

Definizione di Pataria

Pataria

[pa-ta-rì-a] s.f. [pa-ta-rì-a] s.f.
Movimento politico e religioso nato a Milano nel sec. XI, con lo scopo di opporsi alla corruzione e agli abusi del clero a. 1896
851     0

Altri termini

Apicoltore

Chi alleva le api a. 1868...
Definizione completa

Esca

1 Cibo o altro che serve ad attirare pesci e altri animali selvatici per catturarli...
Definizione completa

Collinoso

Che presenta numerose colline: terreno c. sec. XVI...
Definizione completa

Tagliagole

Bandito, assassino...
Definizione completa

Grand Commis

Alto funzionario di stato o di un'industria pubblica a. 1987...
Definizione completa

Perbenismo

Spreg. Atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita...
Definizione completa

-gramma

Secondo elemento di composti nei quali significa “dispaccio” (telegramma), oppure “rappresentazione grafica” (cardiogramma)...
Definizione completa

Notes

Blocco, quadernetto per appunti e annotazioni SIN bloc-notes a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti