Caricamento...

Pataria

Definizione della parola Pataria

Ultimi cercati: Esano - Paleoetnologia - Polivalente - Praticolo - Polonio

Definizione di Pataria

Pataria

[pa-ta-rì-a] s.f. [pa-ta-rì-a] s.f.
Movimento politico e religioso nato a Milano nel sec. XI, con lo scopo di opporsi alla corruzione e agli abusi del clero a. 1896
809     0

Altri termini

Mica 2

Nome generico di minerali presenti in varie rocce eruttive, sedimentarie e metamorfiche...
Definizione completa

Trascolorare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Cambiare colore...
Definizione completa

Agevolare

1 Facilitare qlco.: a. il traffico 2 Favorire, aiutare qlcu.: a. un concorrente sec. XIV...
Definizione completa

Appollaiato

1 Accovacciato 2 fig. Situato in alto, in posizione raccolta: un paesino a. sulla collina sec. XVI...
Definizione completa

Eclittica

Astr. Orbita che il Sole sembra descrivere intorno alla Terra...
Definizione completa

Desiderata

Cose desiderate, volute, richieste: registro dei d. a. 1892...
Definizione completa

Riempitivo

Agg. Che serve a riempire: materiali r....
Definizione completa

Ecoincentivo

Facilitazione all'acquisto di prodotti non o poco inquinanti a. 1998...
Definizione completa

Esclamazione

1 Atto dell'esclamare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti