Caricamento...

Panna 1

Definizione della parola Panna 1

Ultimi cercati: Federativo - Platinato - Tangere - Ulna - Bolognese

Definizione di Panna 1

Panna 1

[pàn-na] s.f. [pàn-na] s.f.
1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici p. montata, quella che, sbattuta con la frusta, aumenta di volume e assume una consistenza soffice e spumosa 2 Pellicola che, dopo la bollitura, si forma sulla superficie del latte sec. XIV
615     0

Altri termini

Ridimensionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
Definizione completa

Sognatore

1 non com. Chi sogna 2 fig. Chi si abbandona spesso alle fantasticherie e alle illusioni, perdendo di vista la...
Definizione completa

Omozigote

Agg. biol. 1 In genetica, di una coppia di cromosomi aventi, nei punti corrispondenti, due geni identici 2 Di individuo...
Definizione completa

Memorialistica

Genere letterario comprendente scritti autobiografici, libri di memorie, memoriali ecc.: la m. dell'Ottocento italiano a. 1978...
Definizione completa

Ellisse

1 geom. Luogo dei punti del piano per i quali è costante la somma delle distanze da due punti assegnati...
Definizione completa

Salmo

Nell'Antico Testamento, ognuno dei canti e delle poesie religiose della liturgia ebraica, attribuiti per la maggior parte al re Davide...
Definizione completa

Filaccia

Filo tratto da un vecchio tessuto sec. XVII...
Definizione completa

Filare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre le fibre tessili a filo: f. la lana...
Definizione completa

Disgelo

1 geogr. Fusione del ghiaccio e della neve dovuta a innalzamento della temperatura 2 fig. Ripresa di contatti, di rapporti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti