Appoggio
Definizione della parola Appoggio
Ultimi cercati: Esatomico - Telone - Sciatteria - Tirannia - Malizioso
Definizione di Appoggio
Appoggio
[ap-pòg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ap-pòg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Sostegno: servirsi dell'a. di un braccio figg. avere l'a. di qlcu., riceverne l'aiuto | essere, ritrovarsi senza appoggi, privo dell'aiuto di persone autorevoli | a. esterno, nel gergo politico, voto a favore dato da una forza politica che non fa parte della maggioranza o della coalizione di governo 2 sport. Nell'alpinismo, sporgenza della roccia su cui appoggiare i piedi In funzione di agg. inv., nave a., quella che rifornisce e assiste sommergibili o altre unità combattenti sec. XIV
Altri termini
Macinare
1 Ridurre qlco. in polvere SIN tritare: m. il grano 2 fig. Fare qlco. in quantità e a ritmo sostenuto...
Definizione completa
Scrofularia
Pianta erbacea con foglie dentate e infiorescenze a cima, dotata di proprietà medicinali sec. XVI...
Definizione completa
Audiologia
Med. Branca dell'otorinolaringoiatria che studia la funzione uditiva a. 1955...
Definizione completa
Polca
Danza paesana di origine boema, con andamento veloce e ritmo binario a. 1847...
Definizione completa
Crociato
Agg. 1 Di cosa, che porta impressa una croce o è disposta a croce: vela c. parole c., cruciverba 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488