Caricamento...

Impunità

Definizione della parola Impunità

Ultimi cercati: Diverso - Battibeccare - Ripa - Hockey - Gracchio 2

Definizione di Impunità

Impunità

[im-pu-ni-tà] s.f. inv. [im-pu-ni-tà] s.f. inv.
Condizione di chi non è soggetto ad alcuna pena: godere dell'i. sec. XIV
803     0

Altri termini

Carrellista

1 Venditore ambulante di cibi, bibite, giornali, souvenirs e simili 2 Negli studi cinematografici e televisivi, addetto allo spostamento del...
Definizione completa

Metallurgico

Agg. 1 Relativo alla metallurgia: complesso m....
Definizione completa

Gocciare

Gocciolare sec. XIV...
Definizione completa

Inzuccherare

1 Cospargere qlco. di zucchero: i. il caffè 2 fig. Mitigare, attenuare qlco.: i. il discorso sec. XVI...
Definizione completa

Celebre

Famoso, molto conosciuto, prestigioso: artista c. sec. XIV...
Definizione completa

Greca

1 Motivo ornamentale geometrico costituito dalla ripetizione di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro che formano degli angoli retti 2...
Definizione completa

Massacro

1 Carneficina, eccidio di animali o di persone SIN strage: il m. di molte specie animali 2 fig. Disastro, rovina:...
Definizione completa

Collera

1 Impulso violento, aggressivo SIN ira, rabbia, furore: andare in c. 2 fig. Furia degli elementi naturali: la c. dei...
Definizione completa

Stregare

1 Sottoporre qlcu. o qlco. a influsso malefico con la stregoneria: il mago stregò il castello 2 fig. Incantare, affascinare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti