Caricamento...

Impunità

Definizione della parola Impunità

Ultimi cercati: Chinino - Credito - Narrazione - Asfittico - Bagagliera

Definizione di Impunità

Impunità

[im-pu-ni-tà] s.f. inv. [im-pu-ni-tà] s.f. inv.
Condizione di chi non è soggetto ad alcuna pena: godere dell'i. sec. XIV
733     0

Altri termini

Isometrico

1 geogr. linea o curva i., linea che unisce tutti i punti della superficie terrestre in cui un determinato fenomeno...
Definizione completa

Clan

1 etnol. Gruppo sociale che fa risalire la propria origine a un progenitore comune, perlopiù mitico 2 estens. Famiglia numerosa...
Definizione completa

Richiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Tornare a chiudere qlco.: aprì gli occhi e li richiuse...
Definizione completa

Faesite

Legno sintetico utilizzato come isolante termico o per rivestimento a. 1942...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Gonfiezza

1 Caratteristica di ciò che è gonfio 2 fig. Ampollosità, magniloquenza: g. di stile...
Definizione completa

Cretinata

1 Frase, azione da cretino 2 Cosa di poco valore: quel libro è proprio una c. a. 1964...
Definizione completa

Emissione

1 Fuoriuscita, espulsione di qlco.: e. della voce 2 telecom. Generazione di segnali in una via di trasmissione 3...
Definizione completa

Estinguere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spegnere un fuoco: l'incendio è stato estinto a tarda sera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti