Caricamento...

Trebbiano

Definizione della parola Trebbiano

Ultimi cercati: Anaconda - Grisella - Firmamento - Multisala - Pneumococco

Definizione di Trebbiano

Trebbiano

[treb-bià-no] s.m. inv. [treb-bià-no] s.m. inv.
1 Qualità di uva bianca tipica dell'Italia settentrionale e centrale 2 Vino che se ne ricava sec. XIV
492     0

Altri termini

Bah

Esprime dubbio, rassegnazione, meraviglia, disprezzo: bah, staremo a vedere!...
Definizione completa

Valutazione

1 Stima economica: un perito procederà alla v. dell'immobile...
Definizione completa

Preadolescente

Ragazzo o ragazza nell'età che precede la pubertà, tra gli 11 e i 14 anni a. 1963...
Definizione completa

Alabarda

Antica arma costituita da una lama appuntita e da una scure innestate su un'unica asta di legno, la prima verticalmente...
Definizione completa

Sparuto

1 Molto magro, smunto: viso s. 2 fig. Molto scarso di numero, esiguo: s. gruppo di ascoltatori sec. XIV...
Definizione completa

Insinuante

Suadente, mellifluo: un fare i. sec. XVII...
Definizione completa

Ghiaccio 1

Ghiacciato, freddo come il ghiaccio: mani g. sec. XIII...
Definizione completa

Piccozza

Attrezzo simile a un piccone, ma più piccolo, è usato per scavare e smuovere rocce oppure, dagli alpinisti, per ascensioni...
Definizione completa

-tropia

Secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali indica la tendenza a volgersi verso una direzione (isotropia, allotropia) o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti