Caricamento...

Trebbiano

Definizione della parola Trebbiano

Ultimi cercati: Costituto - Epigrafico - G - Impegnare - Puh

Definizione di Trebbiano

Trebbiano

[treb-bià-no] s.m. inv. [treb-bià-no] s.m. inv.
1 Qualità di uva bianca tipica dell'Italia settentrionale e centrale 2 Vino che se ne ricava sec. XIV
551     0

Altri termini

Pregevole

Di pregio, degno di essere apprezzato: mobile di p. fattura...
Definizione completa

Fesseria

Stupidaggine, cretinata...
Definizione completa

Qualche

1 Alcuni, pochi, riferito a persone o cose in numero ridotto, ma indeterminato: resta solo q. giorno di tempo...
Definizione completa

Gastroscopia

Med. Ispezione dello stomaco mediante gastroscopio a. 1828...
Definizione completa

Ingollare

Inghiottire qlco. in fretta o avidamente SIN trangugiare, ingoiare: i. un cibo disgustoso sec. XIV...
Definizione completa

Malacca

Varietà di canna d'India con cui si fabbricano manici d'ombrello, bastoni e sim. a. 1934...
Definizione completa

Gommina

Fissatore per capelli in gel a. 1987...
Definizione completa

Cesaropapismo

Concentrazione del potere civile e di quello religioso nella persona del sovrano, con sostanziale subordinazione della religione alla politica a...
Definizione completa

Morosità

Dir. Ritardo nel pagamento di un debito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti