Caricamento...

Trebbiano

Definizione della parola Trebbiano

Ultimi cercati: Carpaccio - Controstomaco - Costituto - Dialogato - Epigrafico

Definizione di Trebbiano

Trebbiano

[treb-bià-no] s.m. inv. [treb-bià-no] s.m. inv.
1 Qualità di uva bianca tipica dell'Italia settentrionale e centrale 2 Vino che se ne ricava sec. XIV
580     0

Altri termini

Dismettere

Cessare di usare qlco.: d. un abito sec. XVI...
Definizione completa

Carioplasma

Biol. Sostanza costitutiva del nucleo della cellula a. 1913...
Definizione completa

Scalpitare

1 Detto soprattutto di cavalli irrequieti, battere continuamente il suolo con gli zoccoli 2 fig. Detto di soggetti umani, dare...
Definizione completa

Hippie

Agg. Che appartiene o si riferisce a un movimento giovanile di contestazione non violenta contro la società consumistica, sorto in...
Definizione completa

Doganiere

Impiegato della dogana...
Definizione completa

Conguaglio

Nelle operazioni contabili, ripristino del pareggio tra due partite di dare e avere...
Definizione completa

Profilare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disegnare, ritrarre qlco. tracciandone le linee di contorno: p. un paesaggio...
Definizione completa

Incrollabile

1 Non soggetto a crolli: antiche costruzioni i. 2 fig. Saldo, irremovibile: volontà i.avv. incrollabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa

Accattonaggio

Il chiedere l'elemosina per mestiere a. 1846...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti