Socio
Definizione della parola Socio
Ultimi cercati: Paletnologo - Partaccia - Sussistenza - Risibile - Signorino
Definizione di Socio
Socio
[sò-cio] s.m. ( f. -cia pl.m. -ci f. -cie) [sò-cio] s.m. ( f. -cia pl.m. -ci f. -cie)
1 dir. Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa e soci, formula che appare in certe denominazioni giuridiche di società 2 Membro di un'associazione culturale, ricreativa, scientifica 3 spreg. Persona dello stesso livello di un'altra, della stessa risma: ho visto quello spacciatore e i suoi degni s. sec. XIII
Altri termini
Soffiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere soffi d'aria attraverso la bocca socchiusa...
Definizione completa
Solarium
Arch. 1 Nell'antica casa romana, parte dell'abitazione aperta ed esposta al sole (terrazzo, loggia ecc.) 2 Negli edifici moderni...
Definizione completa
Trattenimento
1 Ricevimento, festa, spettacolo o passatempo organizzati per intrattenere piacevolmente gli ospiti o gli intervenuti 2 non com. Indugio di...
Definizione completa
Rinfrescata
1 Calo della temperatura, soprattutto conseguente a temporali, che ristora dall'afa 2 Gradevole sensazione di fresco ottenuta bagnandosi...
Definizione completa
Galea
Mar. Nave veloce e leggera, a remi e a vela, con due alberi, utilizzata nel Medioevo e fino alla fine...
Definizione completa
Cova
1 Azione di covare e tempo in cui ciò avviene 2 ant. Nido, covo sec. XV...
Definizione completa
Macchinoso
Eccessivamente e inutilmente complicato ed elaborato: preparativi m. romanzo m., dalla trama troppo elaborata e complessaavv. macchinosamente, in modo m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912