Caricamento...

Gnomonica

Definizione della parola Gnomonica

Ultimi cercati: Radioascoltatore - Pendola - Arruffato - Coniugale - Rotazione

Definizione di Gnomonica

Gnomonica

[gno-mò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [gno-mò-ni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Tecnica di costruzione degli orologi solari sec. XVI
657     0

Altri termini

Inesauribile

Che non può essere consumato completamente, che è senza fine, anche in senso fig. SIN illimitato: fonte i. di energia...
Definizione completa

Incantesimo

1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i...
Definizione completa

Sofista

1 Filosofo seguace dell'antica sofistica 2 estens. Chi fa uso di ragionamenti cavillosi sec. XIV...
Definizione completa

Timoniere

1 Chi è addetto alla manovra del timone 2 fig. Chi dirige, guida sec. XVI...
Definizione completa

Scenico

Della scena: apparato s.avv. frasale scenicamente, dal punto di vista dell'aspetto scenico, scenografico: film scenicamente brillante sec. XIV...
Definizione completa

Bovino

Agg. 1 Di bue e di bovini: allevamento b....
Definizione completa

Carmelitano

Agg. Dell'ordine eremitico, votato al culto della Madonna, fondato da sant'Alberto di Vercelli sul monte Carmelo nel sec. XIII s...
Definizione completa

Indivisibile

1 Che non può essere frazionato: bene, patrimonio i. 2 mat. Di numero intero, che non si può dividere esattamente...
Definizione completa

Scovolo

Spazzola di crine o di ferro munita di una lunga asta, che si usa per pulire l'interno delle armi da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti