Vagabondo
Definizione della parola Vagabondo
Ultimi cercati: Amatriciano - Boschetto - Coinè - Spalancato - Tirannico
Definizione di Vagabondo
Vagabondo
[va-ga-bón-do]  agg. s.  [va-ga-bón-do]  agg. s.
								agg. 1 Che si sposta in continuazione, che vaga da un luogo all'altro: gente v. 2 fig. Disordinato, libero di passare da un argomento all'altro: pensieri v. 3 fig. Ozioso, poco impegnato nel lavoro o nello studio: studente v. s.m. (f. -da) 1 spreg. Chi vive di espedienti aggirandosi qua e là, privo di fissa dimora e senza lavoro: stazione popolata di v. 2 fig. Chi mostra di non avere voglia di dedicarsi seriamente al lavoro o allo studio 3 fig. Chi viaggia molto sec. XIV
								
								
							Altri termini
Cristalloide
Agg. Di sostanza che ha o può assumere aspetto di cristallo s.m. anat. Membrana che avvolge il cristallino dell'occhio...
								Definizione completa
							Nausea
1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
								Definizione completa
							Salivaria
Pianta di origine africana, con radici ricche di proprietà medicinali, efficace soprattutto per stimolare la produzione di saliva e come...
								Definizione completa
							Compromissione
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere qlco. a rischio: il maltempo compromette la riuscita della manifestazione 2 Coinvolgere qlcu. in una...
								Definizione completa
							Dativo
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			