Caricamento...

Esacerbazione

Definizione della parola Esacerbazione

Ultimi cercati: Perossido - Naturalizzazione - Pestaggio - Fruttificazione - Latore

Definizione di Esacerbazione

Esacerbazione

[e-sa-cer-ba-zió-ne] s.f. [e-sa-cer-ba-zió-ne] s.f.
Intensificazione, inasprimento di uno stato doloroso o di un sentimento negativo: e. dell'odio sec. XIV
646     0

Altri termini

Garbuglio

1 Groviglio, intrico: g. di fili. 2 fig. Intreccio complicato e confuso: g. di sentimenti...
Definizione completa

Allargare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più largo SIN ampliare, ingrandire: a. un foro...
Definizione completa

Uadi

Geogr. Letto asciutto di antichi corsi d'acqua, tipico delle zone desertiche africane, inondato da acque piovane solo in determinati periodi...
Definizione completa

Selce

1 geol. Roccia sedimentaria molto dura e resistente, usata nella preistoria per fabbricare armi e strumenti taglienti, oggi adibita perlopiù...
Definizione completa

Codicologia

Disciplina che studia i manoscritti antichi a. 1959...
Definizione completa

Meteorico 2

Med. Che riguarda il meteorismo...
Definizione completa

Muto

Agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla...
Definizione completa

Riconoscenza

Sentimento di gratitudine nei confronti di chi ci ha fatto del bene: assolvere a un debito di r. sec. XIV...
Definizione completa

Idracido

Chim. Acido inorganico privo di atomi di ossigeno a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti