Aggregare
Definizione della parola Aggregare
Ultimi cercati: Lampeggio 1 - Pilastro - Pulcella - Watt - Simoniaco
Definizione di Aggregare
Aggregare
[ag-gre-gà-re] v. (aggrègo aggrèghi ecc.) [ag-gre-gà-re] v. (aggrègo aggrèghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Riunire due o più persone in un gruppo SIN consociare: a. vari gruppi sportivi aggregarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Con soggetto pl. animato, riunirsi in gruppo 2 Con soggetto pl. inanimato, unirsi: gli atomi si aggregano [sogg-v-prep.arg] Associarsi a qlcu. SIN accompagnarsi: a. a una comitiva sec. XIV
Altri termini
Popolino
Spreg. Parte meno abbiente e culturalmente meno evoluta del popolo: superstizioni del p. sec. XVI...
Definizione completa
Ippica
L'equitazione da corsa fig. datti all'i.!, nel l. fam. e in senso scherz., cambia mestiere a. 1918...
Definizione completa
Citizens' Band
Elettr. Fascia di frequenza, intorno ai 27 megahertz, utilizzata per la ricetrasmissione da un piccolo apparecchio, chiamato baracchino nel gergo...
Definizione completa
Gardenia
Pianta arbustiva con grandi fiori bianchi o gialli molto profumati a. 1813...
Definizione completa
Fotodegradabile
Di sostanza che può essere alterata o completamente distrutta dalla luce solare a. 1983...
Definizione completa
Mousse
Gastr. 1 Vivanda fredda preparata impastando con besciamella un passato di carni, salumi vari o pesce, servita con guarnizione di...
Definizione completa
Amicizia
1 Sentimento di affetto, di simpatia, di solidarietà, di stima tra due o più persone, che si traduce in rapporti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488