Aggregare
Definizione della parola Aggregare
Ultimi cercati: Schettino - Scrivano - Sopraffazione - Sorgo - Complice
Definizione di Aggregare
Aggregare
[ag-gre-gà-re] v. (aggrègo aggrèghi ecc.) [ag-gre-gà-re] v. (aggrègo aggrèghi ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Riunire due o più persone in un gruppo SIN consociare: a. vari gruppi sportivi aggregarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Con soggetto pl. animato, riunirsi in gruppo 2 Con soggetto pl. inanimato, unirsi: gli atomi si aggregano [sogg-v-prep.arg] Associarsi a qlcu. SIN accompagnarsi: a. a una comitiva sec. XIV
Altri termini
Genotipo
Biol. Complesso dei caratteri genetici che un individuo può trasmettere ai discendenti a. 1940...
Definizione completa
Neutralizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Dichiarare neutrale un territorio o uno stato 2 Rendere qlco. inefficace, annullarne gli effetti negativi:...
Definizione completa
Tacchetto
(spec. pl.) Cilindretto che viene fissato sotto la suola delle scarpe sportive per fare presa sul terreno a. 1960...
Definizione completa
Dissonante
1 mus. Che produce dissonanza: accordo d. 2 fig. Che non si armonizza con altre cose SIN discordante, contrastante: dichiarazioni...
Definizione completa
Requisire
Sottrarre, sequestrare d'autorità un bene privato a qlcu. per farne un uso pubblico: r. un alloggio al proprietario...
Definizione completa
Scempiare
Fare scempio, infierire su qlcu.: s. il corpo di una vittima ~fig. deturpare qlco.: s. il paesaggio sec...
Definizione completa
Palandrana
1 Ampia e lunga veste da camera per uomo, in uso nel passato 2 Abito ampio, sformato e inelegante, spec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
