Caricamento...

Diplopia

Definizione della parola Diplopia

Ultimi cercati: Frontiera - Scipito - Sottolio - Surfer - Lurco

Definizione di Diplopia

Diplopia

[di-plo-pì-a] s.f. [di-plo-pì-a] s.f.
med. Sdoppiamento dell'immagine visiva di un singolo oggetto: d. binoculare, monoculare a. 1820
888     0

Altri termini

Pedantesco

Da pedante, che rivela pedanteria SIN puntiglioso, pignolo: metodo, insegnamento p. sec. XVI...
Definizione completa

Correligionario

Agg. Che professa la stessa religione di un altro s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Incognito

Agg. 1 Ignoto, sconosciuto 2 Che non è riconoscibile e riconosciuto: rimanere i. s.m. (solo sing.) Condizione di...
Definizione completa

Ultimo

Agg. 1 Che viene dopo tutti gli altri in una serie numerica, in una classifica, in una graduatoria o in...
Definizione completa

Coriaceo

1 Simile al cuoio per aspetto o durezza: foglia c. 2 fig. Insensibile: animo c....
Definizione completa

Ossidante

Agg. chim. Di sostanza o elemento capace di ossidarne altri s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Infiammabilità

Proprietà di una sostanza infiammabile sec. XVIII...
Definizione completa

Self-control

Padronanza di sé, autocontrollo a. 1911...
Definizione completa

Trasgressione

1 Mancato rispetto di quanto è disposto per legge o dalla morale comune SIN violazione, infrazione: punire ogni t. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti