Caricamento...

Diplopia

Definizione della parola Diplopia

Ultimi cercati: Incarcerare - Incensare - Deficiente - Designare - N

Definizione di Diplopia

Diplopia

[di-plo-pì-a] s.f. [di-plo-pì-a] s.f.
med. Sdoppiamento dell'immagine visiva di un singolo oggetto: d. binoculare, monoculare a. 1820
761     0

Altri termini

Ereditare

Ottenere un bene in eredità, anche con specificazione della provenienza: e. una casa dallo zio...
Definizione completa

Scarognato

Vedi scalognato...
Definizione completa

Disorientare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. del senso della direzione 2 fig. Far perdere a qlcu. sicurezza, sconcertarlo SIN confondere:...
Definizione completa

Grazia

1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso...
Definizione completa

Reviviscenza

1 biol. In alcuni organismi, ripresa delle funzioni vitali temporaneamente sospese...
Definizione completa

Monotype

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di macchina tipografica usata per la composizione e in grado di fondere e comporre...
Definizione completa

Gradino

1 Elemento costituito da una parte orizzontale (pedata) e da una verticale (alzata) che da solo o in serie (scala)...
Definizione completa

Decenza

1 Rispetto della morale, delle convenienze sociali SIN decoro, pudore: d. del linguaggio 2 estens. Tatto, buon gusto: potrebbe almeno...
Definizione completa

Cuoiame

1 Assortimento di articoli in cuoio 2 Insieme di pelli conciate sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti