Caricamento...

Equilatero

Definizione della parola Equilatero

Ultimi cercati: Teiera - Sottostazione - Tulio - Librario - Maggiorasco

Definizione di Equilatero

Equilatero

[e-qui-là-te-ro] agg. [e-qui-là-te-ro] agg.
geom. Di poligono con tutti i lati uguali sec. XIV
753     0

Altri termini

Identità

1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è...
Definizione completa

Sparare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esplodere colpi con un'arma da fuoco, spesso con specificazione del destinatario: s. un colpo alla selvaggina...
Definizione completa

1 In quel luogo, lontano da chi parla (in contrapposizione a qua, qui) e, secondo regola, da chi ascolta (in...
Definizione completa

Fecola

Sostanza amidacea nutritiva contenuta nel grano, nella patata e nei legumi sec. XVIII...
Definizione completa

Ladruncolo

Chi commette piccoli furti...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Girocollo

Agg. Di scollatura di indumento che segue la circonferenza del collo: maglia g. s.m. 1 Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Culminante

1 Che si trova nel punto più alto o che costituisce il punto più alto 2 fig. Più importante, cruciale:...
Definizione completa

Furente

In preda a furore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti