Caricamento...

Caposezione

Definizione della parola Caposezione

Ultimi cercati: Salvo - Tisiologo - Convulsivo - Correlato - Pescosità

Definizione di Caposezione

Caposezione

[ca-po-se-zió-ne] s.m. e f. ( pl.m. capisezione f. inv. ) [ca-po-se-zió-ne] s.m. e f. ( pl.m. capisezione f. inv. )
Funzionario che dirige una sezione in ministeri o uffici pubblici sec. XVIII
526     0

Altri termini

Bordatino

Stoffa di cotone resistente a piccole righe usata spec. per grembiuli a. 1865...
Definizione completa

Regolazione

Operazione per regolare lo svolgimento di un processo o migliorare il funzionamento di qlco.: r. del traffico, del corso...
Definizione completa

Modificazione

Parziale o totale trasformazione subita o fatta SIN cambiamento, variazione, modifica: le m. della lingua nei secoli sec. XVII...
Definizione completa

Roveto

Cespuglio di rovi o terreno coperto di rovi sec. XVII...
Definizione completa

Favorito

Agg. 1 Stimato, amato più degli altri SIN preferito, prediletto 2 Che è probabile vincitore in una competizione s.m...
Definizione completa

A Latere

Dir. giudice a latere, giudice che fa parte di un collegio giudicante ma non lo presiede sec. XVII...
Definizione completa

Disanimato

1 Demoralizzato, scoraggiato, avvilito 2 ant. Esanime sec. XIV...
Definizione completa

Monoreddito

Che ha un'unica entrata di denaro, un solo reddito: famiglia m. a. 1981...
Definizione completa

Collimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più cose, combaciare perfettamente, anche in senso fig. [sogg-v-prep.arg] Coincidere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti