Caricamento...

Caposezione

Definizione della parola Caposezione

Ultimi cercati: Etile - Ferramenta - Euromercato - Fecondità - Persecuzione

Definizione di Caposezione

Caposezione

[ca-po-se-zió-ne] s.m. e f. ( pl.m. capisezione f. inv. ) [ca-po-se-zió-ne] s.m. e f. ( pl.m. capisezione f. inv. )
Funzionario che dirige una sezione in ministeri o uffici pubblici sec. XVIII
489     0

Altri termini

Caporalato

Sistema illecito di reclutamento per lavori agricoli stagionali sottopagati a. 1978...
Definizione completa

Brizzolato

1 Screziato di un colore diverso da quello di fondo: cavallo b. 2 Della barba o dei capelli che cominciano...
Definizione completa

Saliente

Agg. 1 Che sale...
Definizione completa

Videotelefono

Apparecchio telefonico collegato a uno schermo televisivo sul quale è visibile la figura dell'interlocutore a. 1963...
Definizione completa

Esastilo

Arch. Di tempio o altro edificio che ha sei colonne sulla fronte sec. XVIII...
Definizione completa

Cavità

1 Parte vuota, scavata, incavata: la c. di un tronco d'albero...
Definizione completa

Trespolo

Arnese formato da tre o quattro piedi che sostengono un piano o un altro supporto, usato come appoggio o come...
Definizione completa

Stilizzazione

Tecnica, soprattutto pittorica, di rendere le figure nei tratti e nei colori essenziali: s. dell'arte primitiva a. 1960...
Definizione completa

Galea

Mar. Nave veloce e leggera, a remi e a vela, con due alberi, utilizzata nel Medioevo e fino alla fine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti