Definizione di Molla
Molla
[mòl-la] s.f. [mòl-la] s.f.
1 Elemento meccanico che si deforma elasticamente sotto carico e torna alla posizione iniziale quando il carico viene meno: un materasso a m. sembrare una m., essere agile e scattante | scattare come una m., con sveltezza e velocità, in modo imprevedibile 2 fig. Ciò che spinge ad agire, a comportarsi in un certo modo SIN motivazione, stimolo: la m. del denaro, dell'ambizione 3 (al pl.) Sorta di lunga pinza di ferro per prendere i tizzoni ardenti della stufa o del caminetto fig. prendere qlcu. con le m., trattarlo con delicatezza e riguardo, perché tipo difficile o pericolosodim. molletta | pegg. mollaccia sec. XVI
Altri termini
Impegnato
1 Dato in pegno: riscattare un oggetto i. 2 Occupato, privo di tempo libero: sono i. per tutta la settimana...
Definizione completa
Mille
Agg. num. card. 1 Numero naturale equivalente a cento decine o dieci centinaia (scritto 1000 in cifre arabe, M in...
Definizione completa
Koilon
Archeol. Nell'antico teatro greco, l'insieme delle gradinate disposte a semicerchio dove sedevano gli spettatori a. 1937...
Definizione completa
Fischio
1 Suono penetrante, emesso dall'uomo con le labbra o prodotto da animali, fenomeni naturali, oggetti ecc.: fare un f...
Definizione completa
Epeira
Ragno di grosse dimensioni, detto crociato per il disegno delle macchioline bianche sul dorso a. 1892...
Definizione completa
Botolo
Cane corto, tozzo, ringhioso ~fig. persona litigiosa, ma anche inetta e paurosa sec. XIV...
Definizione completa
Uguaglianza
1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6171
giorni online
518364
