Caricamento...

Remissione

Definizione della parola Remissione

Ultimi cercati: Cava - Renetta - Venefico - Torba - Negromanzia

Definizione di Remissione

Remissione

[re-mis-sió-ne] s.f. [re-mis-sió-ne] s.f.
1 Rinuncia a perseguire o a punire una colpa, una mancanza SIN condono, perdono: concedere la r. di una colpa r. dei peccati, nella religione cattolica, l'effetto del sacramento della penitenza | dir. r. di querela, ritiro della querela da parte del querelante 2 fig. Rimedio, scampo, spec. in frasi negative: non c'è r., bisogna pagare fino all'ultimo euro 3 Accondiscendenza alla volontà altrui SIN sottomissione: r. completa al volere del sovrano sec. XIII
729     0

Altri termini

Accusatore

Chi accusa: gli a. restano nell'anonimato pubblico a., pubblico ministero sec. XIII...
Definizione completa

Cumarone

Chim. Composto oleoso, distillato dal catrame di carbon fossile e usato nella produzione di materie plastiche a. 1956...
Definizione completa

Finanziere

1 Esperto di problemi finanziari ed economici 2 Chi fa parte del corpo della Guardia di Finanza sec. XVIII...
Definizione completa

Quadrunvirato

1 Nella magistratura dell'antica Roma, collegio composto di quattro persone...
Definizione completa

Paraffo

Vedi parafa...
Definizione completa

Gip

Magistrato che verifica le imputazioni della procura a carico di un indagato, decidendo sulla sua libertà o carcerazione a. 1990...
Definizione completa

Irto

1 Formato o coperto di peli dritti, duri 2 estens. Di pianta, che ha i rami che sporgono dritti e...
Definizione completa

Condanna

1 Sentenza con cui l'autorità giudiziaria infligge una pena: emettere una c....
Definizione completa

Bordino

1 Rifinitura a orlo, a impuntura, a cordoncino di manufatti tessili 2 Nei veicoli ferroviari e tranviari, sagomatura del cerchione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti