Remissione
Definizione della parola Remissione
Ultimi cercati: Professionalizzare - Olmo - Portiere - Ramificare - Rilucente
Definizione di Remissione
Remissione
[re-mis-sió-ne] s.f. [re-mis-sió-ne] s.f.
1 Rinuncia a perseguire o a punire una colpa, una mancanza SIN condono, perdono: concedere la r. di una colpa r. dei peccati, nella religione cattolica, l'effetto del sacramento della penitenza | dir. r. di querela, ritiro della querela da parte del querelante 2 fig. Rimedio, scampo, spec. in frasi negative: non c'è r., bisogna pagare fino all'ultimo euro 3 Accondiscendenza alla volontà altrui SIN sottomissione: r. completa al volere del sovrano sec. XIII
Altri termini
Frullare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di uccelli, sbattere le ali per alzarsi in volo 2 Girare vorticosamente su...
Definizione completa
Gelo
1 Freddo particolarmente intenso, da far solidificare l'acqua: è venuto il g....
Definizione completa
Calciatura
Parte della cassa del fucile che comprende il calcio e l'impugnatura a. 1970...
Definizione completa
Lesina
1 Strumento del calzolaio costituito da una piccola asta di ferro atta a forare il cuoio per farvi passare le...
Definizione completa
Venere
1 astr. (iniziale maiusc.) Secondo pianeta del sistema solare, collocato tra Mercurio e la Terra 2 (iniziale maiusc.)...
Definizione completa
Rappezzatura
1 Aggiustatura fatta mettendo dei rappezzi SIN rattoppo 2 Pezza, toppa sec. XVII...
Definizione completa
Green
Agg. Nel l. pubblicitario, di capo d'abbigliamento o accessorio creato per i giovani o comunque informale s.m. sport. Nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164