Caricamento...

Crepuscolarismo

Definizione della parola Crepuscolarismo

Ultimi cercati: Affresco - Grancevola - Granché - Doppiogiochista - Formato

Definizione di Crepuscolarismo

Crepuscolarismo

[cre-pu-sco-la-rì-smo] s.m. [cre-pu-sco-la-rì-smo] s.m.
Nel l. della critica lett., denominazione di un tipo di poesia e di un gruppo di poeti (tra i maggiori Gozzano, Corazzini, Moretti) del primo Novecento che, di contro alla poesia altisonante di D'Annunzio e alla diffusa retorica storico-patriottica, si caratterizzano per i toni sommessi, malinconici, e per un approccio ironico alla vita e all'ideologia borghese a. 1958
695     0

Altri termini

Infotainment

Nel l. della televisione, spettacolo che unisce informazione e intrattenimento a. 1988...
Definizione completa

Amniotico

Biol. Dell'amnio: liquido a. a. 1819...
Definizione completa

Protone

Fis. Particella elementare di carica positiva pari a quella dell'elettrone...
Definizione completa

Spora

Biol. Nella riproduzione agamica di alcuni organismi vegetali e animali, cellula dalla cui germinazione si sviluppa un nuovo individuo a...
Definizione completa

Yiddish

Lingua parlata dagli ebrei stanziati in Germania, nei paesi dell'Europa orientale e successivamente diffusasi nel continente americano In funzione di...
Definizione completa

Dileguo

Ling. Caduta, scomparsa di una vocale o di una consonante (p.e. le vocali finali latine diverse da a in...
Definizione completa

Sagrestia

Locale della chiesa in cui i sacerdoti si preparano per le funzioni e dove si conservano gli arredi sacri sec...
Definizione completa

Piovra

1 Mollusco marino cefalopode di grandi dimensioni...
Definizione completa

Ridosso

1 Elemento elevato che funge da riparo: la baracca era proprio sotto un r. di alberi figg. avere qlcu. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti