Caricamento...

Dileguo

Definizione della parola Dileguo

Ultimi cercati: Digerente - Misoginia - Pio 2 - Rifare - Ex abrupto

Definizione di Dileguo

Dileguo

[di-lé-guo] s.m. [di-lé-guo] s.m.
ling. Caduta, scomparsa di una vocale o di una consonante (p.e. le vocali finali latine diverse da a in molti dialetti italiani settentrionali) sec. XIV
765     0

Altri termini

Buttata

1 Il germogliare...
Definizione completa

Monachesimo

1 Scelta di vita ispirata a radicale adesione ai principi di una religione e realizzata sia nell'ascesi solitaria dell'eremitaggio, sia...
Definizione completa

Oltralpe

Avv. Al di là delle Alpi (rispetto all'Italia): vivere o. s.m. (solo sing.) Regione posta al di là...
Definizione completa

Fanatico

Agg. 1 Mosso da fanatismo e intolleranza: una religiosità f. 2 Esaltato violentemente da passioni o da sensazioni incontrollabili...
Definizione completa

Intercalare 2

Agg. Che è inserito in una serie a intervalli temporali o spaziali determinati giorno i., nel calendario gregoriano il 29...
Definizione completa

Impressionabilità

1 Tendenza a risentire profondamente di fatti o immagini di particolare crudezza SIN ipersensibilità, emotività 2 foto. Sensibilità di una...
Definizione completa

Parolone

Parola lunga o difficile...
Definizione completa

Plico

Busta, perlopiù chiusa o sigillata, contenente documenti, lettere o altro sec. XVI...
Definizione completa

Baricentro

1 fis. In un sistema meccanico, punto ideale considerato di massa uguale a quella totale del sistema...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti