Affresco
Definizione della parola Affresco
Ultimi cercati: Lugubre - Retina 1 - Monodia - Ricomparsa - Genocidio
Definizione di Affresco
Affresco
Il dipinto così eseguito: gli a. della cappella Sistina 2 fig. Rappresentazione letteraria ampia e profonda di un'epoca, di un ambiente SIN raffigurazione, quadro • a. 1809
								1 Tecnica di pittura consistente nell'impiegare colori diluiti in acqua su una superficie muraria coperta con tre strati di intonaco e mantenuta umida
								
								
							Altri termini
Palpebra
Anat. Ciascuna delle due pliche (inferiore e superiore) poste davanti al globo oculare, con la funzione di proteggerlo dai corpi...
								Definizione completa
							Personalismo
1 Eccessivo, a volte morboso e nevrotico, interesse per la propria persona o per questioni personali...
								Definizione completa
							Esfoliazione
Distacco di strati sottili e superficiali di materiale o di tessuto organico: e. dell'epidermide sec. XVIII...
								Definizione completa
							Berillio
Chim. Elemento chimico estratto dal berillo, usato come rallentatore di neutroni e in leghe leggere a. 1909...
								Definizione completa
							Frotta
Gruppo numeroso di persone o di animali che procede senza alcun ordine SIN branco, moltitudine, stuolo: una f. di ragazzi...
								Definizione completa
							Glucide
Chim. Ognuno dei composti costituiti da carbonio, idrogeno e ossigeno, detti anche carboidrati, zuccheri o saccaridi a. 1869...
								Definizione completa
							Repulisti
Nelle locc. scherz. fare (un) r., procedere a un r., eliminare ogni cosa, fare piazza pulita sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			