Caricamento...

Estraneità

Definizione della parola Estraneità

Ultimi cercati: Denominazione - Fototerapia - Rivisitazione - Personaggio - Quadrare

Definizione di Estraneità

Estraneità

Incomunicabilità: tra loro s'è instaurato un clima di e. 3 estens. Di cose, discorsi ecc., non attinenza con il contesto • a. 1911
1 Condizione di chi è rimasto estraneo a qlco.: proclamare la propria e. ai fatti 2 Senso di distacco tra sé e gli altri, tra sé e la realtà circostante
772     0

Altri termini

En Passant

Di sfuggita, incidentalmente: me ne ha accennato en passant a. 1905...
Definizione completa

Edochiano

Agg. Di Tokyo s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Tokyo a. 1942...
Definizione completa

Chiama

Burocr. Appello nominale, spec. per verificare il numero dei parlamentari presenti prima di una votazione: fare la c. sec. XVII...
Definizione completa

Acetabularia

Alga marina calcarea che vive fissata alle rocce e ha forma di fungo a. 1875...
Definizione completa

Sbiadire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere meno intenso il colore di qlco.: il sole sbiadisce le tende v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa

Blue Chip

Fin. Nel l. della Borsa, investimento azionario solido, che offre la massima garanzia di successo a. 1979...
Definizione completa

Rabberciatura

Riparazione, correzione sommaria...
Definizione completa

Indegnità

1 Mancanza di merito, di pregi: confesso la mia i. 2 estens. Atto che merita riprovazione: commettere un'i. sec. XIV...
Definizione completa

Coltivazione

1 Attività del coltivare: c. della vite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti