Caricamento...

Estraneità

Definizione della parola Estraneità

Ultimi cercati: Contraccettivo - Convocazione - Commercialista - Consunzione - Analgesico

Definizione di Estraneità

Estraneità

Incomunicabilità: tra loro s'è instaurato un clima di e. 3 estens. Di cose, discorsi ecc., non attinenza con il contesto • a. 1911
1 Condizione di chi è rimasto estraneo a qlco.: proclamare la propria e. ai fatti 2 Senso di distacco tra sé e gli altri, tra sé e la realtà circostante
747     0

Altri termini

Fava

1 Pianta erbacea leguminosa coltivata per i suoi baccelli contenenti semi commestibili di colore verde 2 (spec. pl.) Seme...
Definizione completa

Intoppare

1 Inciampare in qlco., urtandolo: i. in un sasso 2 fig. Imbattersi in qlcu. o qlco. in modo casuale: i...
Definizione completa

Leggibilità

Facilità di lettura, con riferimento alla grafia o alla comprensibilità a. 1928...
Definizione completa

Colombina 2

1 Concime fatto di sterco di colombo 2 Nome comune di alcune specie di funghi, commestibili e non: c. rossa...
Definizione completa

Reiezione

1 non com. Rigetto 2 dir. Atto con cui si respinge una domanda, un ricorso: r. di una proposta di...
Definizione completa

Sconfortante

Che provoca sconforto, delusione: notizia s. a. 1833...
Definizione completa

Fonosintattico

Ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante...
Definizione completa

Conguaglio

Nelle operazioni contabili, ripristino del pareggio tra due partite di dare e avere...
Definizione completa

Similare

Del medesimo tipo: negozio di tappeti e oggetti s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti