Caricamento...

Estraneità

Definizione della parola Estraneità

Ultimi cercati: Consumato - Soldone - Votazione - Conciliativo - Esigente

Definizione di Estraneità

Estraneità

Incomunicabilità: tra loro s'è instaurato un clima di e. 3 estens. Di cose, discorsi ecc., non attinenza con il contesto • a. 1911
1 Condizione di chi è rimasto estraneo a qlco.: proclamare la propria e. ai fatti 2 Senso di distacco tra sé e gli altri, tra sé e la realtà circostante
712     0

Altri termini

Ristabilire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stabilire nuovamente, rendere di nuovo stabile qlco. SIN ripristinare: r. la pace 2 Rimettere in forze...
Definizione completa

Mediante 2

Per mezzo di SIN tramite, attraverso: pagare m. assegno...
Definizione completa

Frenatura

1 Azionamento di un dispositivo frenante 2 mecc. Modo di funzionare dei freni di un veicolo a. 1941...
Definizione completa

Scuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare, muovere con forza e in varie direzioni qlco. o qlcu. SIN scrollare: s. un tappeto...
Definizione completa

Considerevole

Notevole, ragguardevole: una somma c.avv. considerevolmente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Articolare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Muovere un arto: a. un braccio 2 ling. Produrre suoni, pronunciare parole distintamente, quasi sillabando: non...
Definizione completa

Pescoso

Abbondante, ricco di pesci: fiume, mare p. sec. XVI...
Definizione completa

Sballottare

[sogg-v-arg] Scuotere qlco. o qlcu., fargli fare continui sobbalzi: il bus sta sballottando i passeggeri [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] 1 Spingere...
Definizione completa

Triturazione

Riduzione di qlco. in frammenti, in briciole sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti