Caricamento...

Reiezione

Definizione della parola Reiezione

Ultimi cercati: Risorgere - Tino - Demoralizzazione - Deprecare - Girata

Definizione di Reiezione

Reiezione

[re-ie-zió-ne] s.f. [re-ie-zió-ne] s.f.
1 non com. Rigetto 2 dir. Atto con cui si respinge una domanda, un ricorso: r. di una proposta di legge sec. XIV
826     0

Altri termini

Novilunio

Prima fase della lunazione in cui la Luna si viene a trovare in congiunzione con il Sole, con la faccia...
Definizione completa

Sgobbata

Lunga e faticosa tirata di lavoro o di studio SIN sfacchinata, faticaccia: fare una bella s. per prepararsi a un...
Definizione completa

Bagnasciuga

1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa

Clamidospora

Bot. Spora di alcuni funghi, dotata di una parete spessa e resistente a. 1956...
Definizione completa

Parte

S.f. 1 Quanto deriva dalla divisione materiale o concettuale di un intero...
Definizione completa

Selenite

Min. Varietà cristallina di gesso, caratterizzata da grande lucentezza sec. XIV...
Definizione completa

Dissimilazione

Ling. Fenomeno fonetico per cui dati due suoni uguali vicini, l'uno si modifica differenziandosi dall'altro (p.e. la l di...
Definizione completa

Regredire

1 Andare indietro...
Definizione completa

Riserbo

Massima discrezione e cautela nel parlare, nell'agire SIN riservatezza: mantenere il massimo r. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti