Caricamento...

Elettrofisiologia

Definizione della parola Elettrofisiologia

Ultimi cercati: Chilohertz - Costola - Deprecare - Reiezione - Rispettabilità

Definizione di Elettrofisiologia

Elettrofisiologia

[e-let-tro-fi-sio-lo-gì-a] s.f. [e-let-tro-fi-sio-lo-gì-a] s.f.
Branca della fisiologia che studia i fenomeni elettrici dei tessuti organici o quelli provocati su un organismo dall'applicazione di un potenziale elettrico a. 1865
579     0

Altri termini

Montanino

Agg. Di montagna: aria m. s.m. (f. -na) Montanaro sec. XIV...
Definizione completa

Mondare

V.tr. [sogg-v-arg] Sbucciare un frutto: m. una pesca m. il grano, separarlo dalla loppa | m. il riso, togliere...
Definizione completa

Endorfina

Biol. Secrezione dell'ipofisi e dell'ipotalamo che influisce sui meccanismi del dolore e dei disturbi affettivi a. 1978...
Definizione completa

Tiraggio

1 Circolazione continua dell'aria nel braciere e nel camino di una stufa o di un altro impianto termico, in modo...
Definizione completa

Cementazione

1 Fissaggio, consolidamento con cemento 2 fig. Rafforzamento di un vincolo: c. di un'amicizia, di una fede sec. XVIII...
Definizione completa

Ospitalità

1 Cortesia, cordialità verso gli ospiti e i forestieri...
Definizione completa

Stampaggio

1 Riproduzione a stampa di scritte e disegni su materiali diversi dalla carta: s. del cuoio, dei tessuti 2 Produzione...
Definizione completa

Statalizzare

Rendere statale la proprietà o la gestione di servizi o di mezzi di produzione SIN nazionalizzare: s. le ferrovie a...
Definizione completa

Terzo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 3 (scritto 3° in cifre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti