Tino
Definizione della parola Tino
Ultimi cercati: Globina - Volpino - Deprecare - O 4 - Quadrettato
Definizione di Tino
Tino
Vi si mette l'uva pigiata per la fermentazione 2 Recipiente usato nell'industria cartaria per la macerazione degli stracci e in tintoria per i bagni di colore 3 Negli altiforni, la parte superiore, n
1 Recipiente simile a una grande botte ma di forma troncoconica, con apertura nella parte superiore
Altri termini
Sottotraccia
Tecn. Di impianto della luce, del telefono, del gas, dell'acqua o sim. i cui cavi o tubi sono resi invisibili...
Definizione completa
Quadrunvirato
1 Nella magistratura dell'antica Roma, collegio composto di quattro persone...
Definizione completa
Civetta
1 Uccello notturno, predatore, dotato di piumaggio folto e morbido di colore bruno-grigio chiazzato di bianco, capo piuttosto grosso, becco...
Definizione completa
Passatismo
Modo di pensare di chi rifiuta ogni innovazione ed è particolarmente legato alle tradizioni del passato SIN conservatorismo a. 1914...
Definizione completa
Valletta
Ragazza che affianca il conduttore di uno spettacolo di varietà, di un gioco ecc. a. 1961...
Definizione completa
Dialisi
1 med. Terapia con cui si eliminano le scorie dall'organismo quando i reni non sono più in grado di farlo...
Definizione completa
Sagomatura
Il lavoro e la tecnica del conferire a un materiale una particolare sagoma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080