Caricamento...

Tino

Definizione della parola Tino

Ultimi cercati: Rispettabilità - Tamarro - Desolazione - Dualismo - Elettrofisiologia

Definizione di Tino

Tino

Vi si mette l'uva pigiata per la fermentazione 2 Recipiente usato nell'industria cartaria per la macerazione degli stracci e in tintoria per i bagni di colore 3 Negli altiforni, la parte superiore, n
1 Recipiente simile a una grande botte ma di forma troncoconica, con apertura nella parte superiore
835     0

Altri termini

Spoglia

1 zool. Tegumento che alcune specie animali perdono durante la muta: s. del serpente 2 lett. Cadavere, salma 3 (spec...
Definizione completa

Corretto

1 Che non presenta errori SIN esatto, giusto: esecuzione c. 2 Ineccepibile per lealtà...
Definizione completa

Untume

Materia grassa che macchia o sporca SIN sudiciume: l'u. sui fornelli sec. XIV...
Definizione completa

Tornire

Lavorare al tornio un oggetto di metallo o di legno: t. le gambe di un tavolo...
Definizione completa

Approvazione

1 Consenso, apprezzamento: ricevere a. 2 Ratifica, benestare, autorizzazione: ottenere l'a. sec. XIV...
Definizione completa

Valgo

Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa

Glotto-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “lingua” o “linguaggio” (glottologia, alloglotto)...
Definizione completa

Redimere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. da qlco. che gli porta dolore, umiliazione, svantaggio: r. il popolo dalla schiavitù...
Definizione completa

Centrino

Piccolo manufatto in pizzo o tela fine ricamata, di forma circolare, usato come ornamento su mobili o altro a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti