Tino
Definizione della parola Tino
Ultimi cercati: Salmista - Stonato - Torrenziale - Lacuna - Legittimità
Definizione di Tino
Tino
Vi si mette l'uva pigiata per la fermentazione 2 Recipiente usato nell'industria cartaria per la macerazione degli stracci e in tintoria per i bagni di colore 3 Negli altiforni, la parte superiore, n
1 Recipiente simile a una grande botte ma di forma troncoconica, con apertura nella parte superiore
Altri termini
Panicolato
Bot. Che ha forma di o è disposto a pannocchia: infiorescenza p. sec. XV...
Definizione completa
Oscillatorio
Che si manifesta con oscillazioni, che ha andamento periodico: movimento o. sec. XVIII...
Definizione completa
Dinamismo
1 Carattere di intenso movimento, di grande operosità SIN dinamicità, energia: una persona piena di d. 2 Possibilità di mutare...
Definizione completa
Discorsività
Carattere proprio del linguaggio quotidiano che è privo di magniloquenza, di ricercatezza a. 1920...
Definizione completa
Ortofrutticolo
Che riguarda l'ortofrutticoltura e i suoi prodotti: mercato o. a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488