Caricamento...

Tino

Definizione della parola Tino

Ultimi cercati: Dantista - Risorgere - Temporaneità - Zarina - Reiezione

Definizione di Tino

Tino

Vi si mette l'uva pigiata per la fermentazione 2 Recipiente usato nell'industria cartaria per la macerazione degli stracci e in tintoria per i bagni di colore 3 Negli altiforni, la parte superiore, n
1 Recipiente simile a una grande botte ma di forma troncoconica, con apertura nella parte superiore
785     0

Altri termini

Chitone

Tunica portata dagli antichi Greci, formata da un telo o panno lungo di lana raccolto in vita con una cintura...
Definizione completa

Ritualità

Carattere, forma rituale, ripetitiva: r. dei gesti del sacerdote a. 1970...
Definizione completa

Rasare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare i peli col rasoio SIN radere: r. la barba, la testa...
Definizione completa

Voltastomaco

Senso di nausea: la panna montata mi dà il v....
Definizione completa

Imperatrice

1 Sovrana di un impero 2 Moglie dell'imperatore sec. XIII...
Definizione completa

Alimentario

1 Che concerne l'alimentazione SIN alimentare 2 dir. Che concerne gli alimenti sec. XVII...
Definizione completa

Spenzoloni

In posizione sospesa nel vuoto: stare appeso s. al davanzale sec. XVI...
Definizione completa

Chirografo

Dir. Atto, documento autografo...
Definizione completa

Pira

Catasta di legna per cremare i cadaveri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti