Caricamento...

Dualismo

Definizione della parola Dualismo

Ultimi cercati: Frammentazione - Iniezione - Margotta - Nove - Comunicazione

Definizione di Dualismo

Dualismo

[dua-lì-smo] s.m. [dua-lì-smo] s.m.
1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene e male, di materia e spirito 2 fig. Antagonismo SIN contrapposizione: d. tra presidente e consiglio sec. XVIII
819     0

Altri termini

Quadripartito

Agg. Formato da quattro partiti: governo q. s.m. Governo sostenuto da una coalizione di quattro partiti a. 1958...
Definizione completa

Poliammide

Chim. Polimero impiegato, per la sua elasticità e resistenza, nella fabbricazione di fibre sintetiche speciali...
Definizione completa

Zero

Agg. num. card. Numero naturale che non è successore di nessun altro e rappresenta una quantità nulla (scritto 0 in...
Definizione completa

Bromuro

Chim. b. di potassio, di sodio, usati come sedativi | b. d'argento, serve per fabbricare lastre e pellicole fotografiche a...
Definizione completa

Delegare

1 Investire qlcu. di un potere, di una funzione SIN incaricare, deputare: d. qlcu. alla presidenza...
Definizione completa

Flotta

1 Complesso delle navi mercantili e militari di una società, di uno stato ecc. 2 estens. Insieme delle forze aeree...
Definizione completa

Flow Chart

Inform. Diagramma che rappresenta le possibili sequenze di passi di una procedura complessa a. 1983...
Definizione completa

Tesorizzare

Vedi tesaurizzare...
Definizione completa

Buttafuori

1 Nei locali notturni, nei club o nel corso di feste, chi allontana i clienti molesti 2 mar. Asta che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti