Caricamento...

Dualismo

Definizione della parola Dualismo

Ultimi cercati: Desolazione - Comunicazione - Bracco - Baby talk - Pomicione

Definizione di Dualismo

Dualismo

[dua-lì-smo] s.m. [dua-lì-smo] s.m.
1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene e male, di materia e spirito 2 fig. Antagonismo SIN contrapposizione: d. tra presidente e consiglio sec. XVIII
837     0

Altri termini

Uguaglianza

1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
Definizione completa

Stoltezza

1 Scarsa intelligenza e perspicacia, mancanza di senno 2 Discorso, azione, atteggiamento stolto sec. XIV...
Definizione completa

Sordina

Mus. Piccolo dispositivo di forme diverse che, applicato agli strumenti a corda, a fiato e a percussione, ne smorza il...
Definizione completa

Riuso

Nuova utilizzazione a. 1969...
Definizione completa

Inoperosità

Inattività, inerzia, ozio a. 1823...
Definizione completa

Freddoloso

Che soffre il freddo sec. XVI...
Definizione completa

Rumba

Vivace ballo di origine afro-cubana a. 1935...
Definizione completa

Seigiorni

Sport. Nel ciclismo, gara su pista di sei giorni durante i quali i due corridori accoppiati che vi partecipano si...
Definizione completa

Precettare

1 dir. Notificare un precetto, invitando formalmente qlcu. all'adempimento di un obbligo 2 Nel l. mil., richiamare alle armi qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti