Caricamento...

Dualismo

Definizione della parola Dualismo

Ultimi cercati: Ante- - Desolazione - Nove - Iniezione - Margotta

Definizione di Dualismo

Dualismo

[dua-lì-smo] s.m. [dua-lì-smo] s.m.
1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene e male, di materia e spirito 2 fig. Antagonismo SIN contrapposizione: d. tra presidente e consiglio sec. XVIII
798     0

Altri termini

Retrocessione

1 non com. Indietreggiamento: r. di uno schieramento 2 sport. Passaggio di una squadra a una serie inferiore 3 In...
Definizione completa

Sbraitare

Parlare a voce alta e con tono concitato e irato SIN gridare, strepitare sec. XVIII...
Definizione completa

Autocoria

Bot. Disseminazione operata dalla pianta stessa senza l'ausilio di agenti esterni a. 1955...
Definizione completa

Acrofobia

Med. Paura morbosa di cadere nel vuoto a. 1939...
Definizione completa

Locomozione

1 In fisiologia, capacità dell'uomo e degli animali di spostarsi nello spazio: apparato di l....
Definizione completa

Indistinto

Di cui non sono percepibili i caratteri distintivi e che quindi risulta indistinguibile, confuso: suono i.avv. indistintamente 1. Senza...
Definizione completa

Imporporare

V.tr. [sogg-v-arg] Tingere qlco. di porpora: i. un tessuto...
Definizione completa

Chiodato

Munito di chiodi: scarpe c. bastone c., munito di puntale metallico sec. XVII...
Definizione completa

Ferita

1 Lacerazione della cute o dei tessuti cutanei SIN lesione 2 fig. Dolore dell'animo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti