Caricamento...

Perequazione

Definizione della parola Perequazione

Ultimi cercati: Fagocitosi - Nobelio - Pilo - Novecento - Uranio

Definizione di Perequazione

Perequazione

[pe-re-qua-zió-ne] s.f. [pe-re-qua-zió-ne] s.f.
econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o tributaria, azione tesa a ripartire equamente le imposte tra le diverse categorie di persone sec. XVII
892     0

Altri termini

Congiungere

V.tr. [sogg-v-arg] Unire, porre a contatto due o più cose o persone: c. le mani...
Definizione completa

Eurochèque

Assegno internazionale istituito a seguito di una convenzione tra alcuni paesi europei a. 1977...
Definizione completa

Vello

Mantello di lana degli ovini: il v. delle pecore...
Definizione completa

Accorciativo

Agg. Che accorcia s.m. ling. Forma abbreviata di una parola: auto è a. di automobile sec. XVIII...
Definizione completa

Imbottare

Mettere qlco. nelle botti: i. il vino sec. XIV...
Definizione completa

Neh

Si usa come segnale discorsivo alla fine di frasi interrogative, col valore di “non è vero?”, o parenteticamente, in...
Definizione completa

Straniamento

1 Atto di distogliere o di distogliersi 2 In campo letterario, processo attraverso il quale uno scrittore, mediante procedimenti espressivi...
Definizione completa

Schiettezza

Naturalezza, spontaneità: s. di modi...
Definizione completa

Ulcera

Med. Lesione della pelle o dei tessuti di rivestimento degli organi interni, con tendenza a non cicatrizzare: u. duodenale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti