Caricamento...

Perequazione

Definizione della parola Perequazione

Ultimi cercati: Screziato - Accartocciare - Acid - Avocado - Funambolo

Definizione di Perequazione

Perequazione

[pe-re-qua-zió-ne] s.f. [pe-re-qua-zió-ne] s.f.
econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o tributaria, azione tesa a ripartire equamente le imposte tra le diverse categorie di persone sec. XVII
850     0

Altri termini

Estromissione

Espulsione da qlco. perlopiù decisa arbitrariamente a. 1946...
Definizione completa

Tracotanza

Arroganza insolente sec. XIV...
Definizione completa

Neo

1 med. Imperfezione della pelle che si presenta come un punto o una macchiolina scura, appiattita ma anche sporgente, a...
Definizione completa

Linguetta

1 Oggetto o parte di un oggetto che ricorda la forma di una lingua: l. delle scarpe 2 mecc. Elemento...
Definizione completa

Terrestre

Agg. 1 Della Terra come pianeta: superficie t. 2 Terreno: paradiso t. 3 Di terra, in contrapposizione a marino e...
Definizione completa

Morfinomane

Agg. Affetto da morfinomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1894...
Definizione completa

Forgia

Fornello in cui il fabbro porta a incandescenza i metalli sec. XIV...
Definizione completa

Orfico

Agg. 1 Di Orfeo, del suo mito...
Definizione completa

Dirigenza

1 (solo sing.) Funzione di direzione 2 Complesso di dirigenti di un partito, di un ente o di un'azienda:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti