Caricamento...

Perequazione

Definizione della parola Perequazione

Ultimi cercati: Agropastorale - Strale - Suggestionare - Lecchino - Pelandrone

Definizione di Perequazione

Perequazione

[pe-re-qua-zió-ne] s.f. [pe-re-qua-zió-ne] s.f.
econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o tributaria, azione tesa a ripartire equamente le imposte tra le diverse categorie di persone sec. XVII
944     0

Altri termini

Collinoso

Che presenta numerose colline: terreno c. sec. XVI...
Definizione completa

Emigratorio

Relativo all'emigrazione: ondate e. a. 1915...
Definizione completa

Lacerazione

1 Strappo brutale, riduzione in brandelli 2 fig. Strazio, dolore dell'animo: provare un senso di l....
Definizione completa

Aguzzino

1 Carceriere, sbirro 2 fig. Persecutore sec. XIV...
Definizione completa

Sura 2

Anat. Polpaccio sec. XVII...
Definizione completa

Rocca 2

1 Arnese usato per la filatura a mano costituito da un'asta di legno con un'estremità più grossa su cui viene...
Definizione completa

Polistirolo

Chim. Polistirene a. 1938...
Definizione completa

Figurato

1 Adorno di immagini, riproduzioni fotografiche: libro f. 2 Espresso mediante figure retoriche: espressione f. senso f., metaforico sec. XIII...
Definizione completa

Termometro

1 Strumento usato per misurare la temperatura di un ambiente o di un corpo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti