Caricamento...

Perequazione

Definizione della parola Perequazione

Ultimi cercati: Lacca - Maggiolino 2 - Quattro - Moria - Coccolo

Definizione di Perequazione

Perequazione

[pe-re-qua-zió-ne] s.f. [pe-re-qua-zió-ne] s.f.
econ. Suddivisione in maniera più equa di risorse e oneri, nonché effetto di tale azione: p. salariale p. fiscale o tributaria, azione tesa a ripartire equamente le imposte tra le diverse categorie di persone sec. XVII
920     0

Altri termini

Appollaiato

1 Accovacciato 2 fig. Situato in alto, in posizione raccolta: un paesino a. sulla collina sec. XVI...
Definizione completa

Scalfo

Nei vestiti, nei maglioni e sim., il giro della manica a. 1958...
Definizione completa

Torpedine 2

Mina subacquea...
Definizione completa

Sabotaggio

1 Reato consistente nel danneggiamento intenzionale di edifici o macchinari di un'azienda, di impianti, materiali o servizi di pubblica utilità:...
Definizione completa

Intasamento

Ingorgo, ostruzione: i. di una tubatura, del traffico sec. XV...
Definizione completa

Citeriore

Che si trova al di qua di una data posizione, spec. in determinazioni geografiche dell'antichità (si contrappone a ulteriore): Gallia...
Definizione completa

Scongelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
Definizione completa

Scintillante

1 Che risplende con intensità 2 fig. Che denota vivacità intellettiva o intensità affettiva: occhi s....
Definizione completa

Fenolftaleina

Chim. Composto organico derivato dal fenolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti