Caricamento...

Parallelogramma

Definizione della parola Parallelogramma

Ultimi cercati: Blazer - Fagiolone - Piegatrice - Preavvisare - Opalina

Definizione di Parallelogramma

Parallelogramma

[pa-ral-le-lo-gràm-ma] o parallelogrammo s.m. ( pl. -mi) [pa-ral-le-lo-gràm-ma] o parallelogrammo s.m. ( pl. -mi)
geom. Quadrilatero che ha i lati opposti paralleli e uguali e, di conseguenza, gli angoli opposti uguali e gli angoli consecutivi supplementari sec. XIV
858     0

Altri termini

Strapotente

Dotato di grande o eccessiva potenza: motore s. sec. XVII...
Definizione completa

Recepire

1 Accogliere qlco., farlo proprio: il preside ha recepito le richieste degli studenti 2 dir. Accogliere norme o atti stilati...
Definizione completa

Ultimissima

1 L'edizione più recente di un quotidiano nella giornata: l'u. della notte 2 (spec. pl.) Notizia recentissima: e ora...
Definizione completa

Pausa

1 Interruzione, sospensione temporanea di un'attività o di un fenomeno SIN intervallo, sosta: fare una p. durante il lavoro p...
Definizione completa

Capetto

Spreg. Chi detiene un potere limitato e lo esercita con spropositata protervia a. 1831...
Definizione completa

Scempiaggine

1 L'essere sciocco, inopportuno, sventato 2 Cosa o parola sciocca sec. XVII...
Definizione completa

Insorgenza

Comparsa improvvisa di qlco., in partic. di una patologia: i. di complicanze a. 1855...
Definizione completa

Incapace

Agg. 1 Che non è in grado di fare qlco. per mancanza di attitudine, di disposizione: i. di compiere azioni...
Definizione completa

Maneggio 2

Lento e incessante maneggiare, spec. nel senso fig. di trafficare a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti