Caricamento...

Parallelogramma

Definizione della parola Parallelogramma

Ultimi cercati: Adulterare - Ammiraglio - Cole- - Pallanuoto - Proteico

Definizione di Parallelogramma

Parallelogramma

[pa-ral-le-lo-gràm-ma] o parallelogrammo s.m. ( pl. -mi) [pa-ral-le-lo-gràm-ma] o parallelogrammo s.m. ( pl. -mi)
geom. Quadrilatero che ha i lati opposti paralleli e uguali e, di conseguenza, gli angoli opposti uguali e gli angoli consecutivi supplementari sec. XIV
813     0

Altri termini

Labbo

Uccello rapace simile al gabbiano, tipico delle regioni polari a. 1827...
Definizione completa

Scagnozzo

1 spreg. Esecutore passivo di ordini al servizio di una persona potente 2 fig. Individuo mediocre, inetto a. 1808...
Definizione completa

Ritenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla...
Definizione completa

Imbracciatura

1 Atto e modo d'imbracciare un'arma 2 Punto in cui la si tiene: i. dello scudo sec. XVI...
Definizione completa

Irruente

1 lett. Che irrompe con forza 2 fig. Impetuoso: temperamento, tono i.avv. irruentemente, in modo i. a. 1810...
Definizione completa

Entrecôte

Costoletta, bistecca, cotta di solito sulla griglia a. 1905...
Definizione completa

Pillola

Preparato farmaceutico da assumere per bocca, di forma sferoidale SIN compressa, pastiglia: p. analgesica, digestiva p. anticoncezionale (o anche, con...
Definizione completa

Nefelometria

1 meteor. Misurazione della velocità e della direzione di spostamento delle nuvole 2 chim., fis. Studio delle sostanze in sospensione...
Definizione completa

Berta 3

Denominazione generica di diversi tipi di maglio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti