Caricamento...

Orecchia

Definizione della parola Orecchia

Ultimi cercati: Ettagono - Burattinata - Cefalo- - Motteggiatore - Pervasivo

Definizione di Orecchia

Orecchia

[o-réc-chia] s.f. [o-réc-chia] s.f.
1 region. Orecchio 2 estens. Piega all'angolo di una pagina di un libro o di un quadernodim. orecchietta | accr. orecchiona | pegg. orecchiaccia sec. XIII
998     0

Altri termini

Marchesa

1 Signora di un marchesato 2 Moglie di un marchese sec. XVI...
Definizione completa

Logografo

Nell'antica Grecia, scrittore di racconti mitico-storici oppure retore che, a pagamento, scriveva orazioni giudiziarie per conto di altri a. 1871...
Definizione completa

Rimbrotto

Rimprovero, sgridata...
Definizione completa

Crepuscolarismo

Nel l. della critica lett., denominazione di un tipo di poesia e di un gruppo di poeti (tra i maggiori...
Definizione completa

Patio

Ampio cortile interno, caratteristico dell'architettura spagnola e sudamericana, circondato da un loggiato su cui si affacciano le varie stanze, con...
Definizione completa

Collant

Calzamaglia femminile di filato leggero a. 1905...
Definizione completa

Disomogeneo

Non omogeneo SIN eterogeneo a. 1980...
Definizione completa

Orologio

1 Strumento adoperato per la misura del tempo: o. da polso un'ora d'o., un'ora esatta 2 fig. Puntualità, precisione se...
Definizione completa

Lattone

1 Maialino o altro animale da latte SIN lattonzolo 2 Baco da seta nel suo ultimo stadio larvale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti