Caricamento...

Ontogenesi

Definizione della parola Ontogenesi

Ultimi cercati: Raffinato - Piuttosto - Primadonna - Noce 1 - Obbiettore

Definizione di Ontogenesi

Ontogenesi

[on-to-gè-ne-si] s.f. inv. [on-to-gè-ne-si] s.f. inv.
biol. L'insieme degli stadi di sviluppo attraverso i quali un organismo passa dallo stato iniziale di ovocellula o di germe a quello di individuo completo a. 1905
525     0

Altri termini

Aria-terra

Mil. Di missile che può essere lanciato da un aereo contro obiettivi terrestri a. 1967...
Definizione completa

Estraneo

Agg. 1 Di persona, che è, che si pone fuori da un contesto: mantenersi e. a una faccenda...
Definizione completa

Circonvicino

Che si trova in prossimità SIN circostante, limitrofo: paesi c. sec. XIV...
Definizione completa

Proto

In una tipografia, tecnico che dirige il reparto impostazione e composizione del lavoro...
Definizione completa

Sedicesimo

Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 16 (scritto 16° in cifre arabe...
Definizione completa

Rimpiattino

Gioco di ragazzi in cui uno a turno deve cercare i compagni che si sono nascosti...
Definizione completa

Sassello

Varietà di tordo più piccolo del comune, dal piumaggio grigio e bruno sul dorso sec. XV...
Definizione completa

Tariffario

Agg. burocr. Riguardante una tariffa: agevolazioni t. s.m. Tabella di tariffe: t. del gas a. 1950...
Definizione completa

Cole-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti