Caricamento...

Ontogenesi

Definizione della parola Ontogenesi

Ultimi cercati: Intenzionale - Primadonna - Rimpetto - Ingiallimento - Metro- 2

Definizione di Ontogenesi

Ontogenesi

[on-to-gè-ne-si] s.f. inv. [on-to-gè-ne-si] s.f. inv.
biol. L'insieme degli stadi di sviluppo attraverso i quali un organismo passa dallo stato iniziale di ovocellula o di germe a quello di individuo completo a. 1905
501     0

Altri termini

Kidnapping

Sequestro di bambini a scopo di estorsione a. 1957...
Definizione completa

Frottola

1 Cosa inventata, non vera SIN fandonia: raccontare frottole 2 Genere di composizione di metro e rima vari, caratterizzata dalla...
Definizione completa

Stagnola

Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o...
Definizione completa

Neghittosità

Mancanza di voglia di darsi da fare SIN pigrizia, indolenza sec. XVIII...
Definizione completa

Autotrapianto

Med. Intervento chirurgico consistente nell'innesto dei tessuti di una persona in altra sede nel suo stesso corpo a. 1987...
Definizione completa

Appaltare

[sogg-v-arg-prep.arg] Concedere un lavoro in appalto a qlcu.: a. i lavori a una ditta...
Definizione completa

Lanzichenecco

1 Nel Rinascimento, soldato mercenario tedesco 2 Gioco d'azzardo di carte, detto anche zecchinetta sec. XVI...
Definizione completa

Disappunto

Delusione unita a stizza che si prova quando non giunge a buon fine qlco. di cui si dava per scontato...
Definizione completa

Canestraio

Artigiano che fabbrica o vende canestri sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti