Caricamento...

Ontogenesi

Definizione della parola Ontogenesi

Ultimi cercati: Braccialetto - Ingiallimento - Intenzionale - Incriminabile - Intitolare

Definizione di Ontogenesi

Ontogenesi

[on-to-gè-ne-si] s.f. inv. [on-to-gè-ne-si] s.f. inv.
biol. L'insieme degli stadi di sviluppo attraverso i quali un organismo passa dallo stato iniziale di ovocellula o di germe a quello di individuo completo a. 1905
457     0

Altri termini

Cardiochirurgia

Med. Specialità chirurgica che interviene sul cuore e sui vasi sanguigni a. 1970...
Definizione completa

Leproso

Med. Della lebbra, proprio della lebbra sec. XIII...
Definizione completa

Ventura

1 lett. Sorte, destino 2 Buona sorte, fortuna: sperare nella v. sec. XIV...
Definizione completa

Stemma

1 Emblema araldico con figure simboliche che contrassegna famiglie nobili, stati, magistrature, enti e sim.: s. di casa Savoia...
Definizione completa

Semovente

Dotato di movimento autonomo: macchina s. sec. XVI...
Definizione completa

Candelotto

Cilindro contenente sostanze esplosive, fumogene o lacrimogene da lanciare a mano o da sparare: c. di dinamite sec. XIV...
Definizione completa

Embargo

1 dir. Sequestro o blocco di navi mercantili estere imposto da uno stato come misura di polizia o come rappresaglia...
Definizione completa

La 2

Forma atona del paradigma dei pron. f. sing. ella, lei ed essa...
Definizione completa

Gabelliere

Chi riscuoteva le gabelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti