Caricamento...

Ontogenesi

Definizione della parola Ontogenesi

Ultimi cercati: Autocolonna - Concretizzare - Flessibilità - Primadonna - Riecheggiamento

Definizione di Ontogenesi

Ontogenesi

[on-to-gè-ne-si] s.f. inv. [on-to-gè-ne-si] s.f. inv.
biol. L'insieme degli stadi di sviluppo attraverso i quali un organismo passa dallo stato iniziale di ovocellula o di germe a quello di individuo completo a. 1905
557     0

Altri termini

Bilirubina

Biol. Pigmento di colore giallo-rosso presente nella bile e nel siero del sangue a. 1916...
Definizione completa

Freezer

Congelatore a. 1963...
Definizione completa

Suonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare risuonare uno strumento musicale o qlco. che emetta suoni: s. il violino, le campane...
Definizione completa

Arginatura

Edificazione, complesso di argini sec. XVII...
Definizione completa

Ristabilire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stabilire nuovamente, rendere di nuovo stabile qlco. SIN ripristinare: r. la pace 2 Rimettere in forze...
Definizione completa

Capocronaca

Nei quotidiani, articolo di apertura della pagina di cronaca cittadina a. 1918...
Definizione completa

Uditivo

Relativo all'udito: apparato u. sec. XVI...
Definizione completa

Seminativo

Agg. Di terreno, particolarmente adatto alla semina...
Definizione completa

Abdicare

[sogg-v] Rinunciare al titolo di sovrano [sogg-v-prep.arg] Rinunciare al potere, spec. sovrano: a. al trono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti