Flessibilità
Definizione della parola Flessibilità
Ultimi cercati: Concretizzare - Ontogenesi - Primadonna - Riecheggiamento - Marzolino
Definizione di Flessibilità
Flessibilità
[fles-si-bi-li-tà] s.f. inv. [fles-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Qualità di ciò che è flessibile, anche in senso fig. 2 Nel l. sindacale, abolizione o riduzione dei vincoli che regolano il rapporto di lavoro tra azienda e dipendente, rendendone più facile l'interruzione, la mobilità ecc. sec. XV
Altri termini
Amenza
Psich. Grave forma di confusione mentale caratterizzata da comportamenti incoerenti a. 1865...
Definizione completa
Tendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dispiegare un oggetto in lunghezza o larghezza, tirando gli estremi in modo da allungarlo o allargarlo...
Definizione completa
Exchanger
Piccolo calcolatore elettronico che si usa per il cambio delle valute a. 1990...
Definizione completa
Illividire
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare livido qlcu. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare livido: i. per la paura illividirsi v...
Definizione completa
Sottoalimentato
1 Di persona o animale, che riceve un nutrimento insufficiente o inadeguato SIN denutrito 2 tecn. Di impianto, macchina e...
Definizione completa
Errata Corrige
In una pubblicazione, tavola che segnala gli errori di stampa sfuggiti alla correzione: aggiungere l'e. c. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
