Definizione di Flessibilità
Flessibilità
[fles-si-bi-li-tà] s.f. inv. [fles-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Qualità di ciò che è flessibile, anche in senso fig. 2 Nel l. sindacale, abolizione o riduzione dei vincoli che regolano il rapporto di lavoro tra azienda e dipendente, rendendone più facile l'interruzione, la mobilità ecc. sec. XV
Altri termini
Poliambulatorio
Ambulatorio dotato di attrezzature per visite diagnostiche e terapie relative a più specialità mediche a. 1954...
Definizione completa
Affaticamento
1 Stanchezza conseguente a una fatica SIN logoramento: a. psicofisico...
Definizione completa
Brugo
Cespuglio con fiorellini rosa-violetti o bianchi, vegetazione tipica delle brughiere a. 1869...
Definizione completa
Ficodindia
Pianta grassa originaria delle terre dell'America centrale (ant. dette Indie Occidentali)...
Definizione completa
Ehm
1 Si usa per evitare di dichiararsi apertamente, anche con valore di larvata minaccia 2 Assume funzione di segnale di...
Definizione completa
Filamento
1 biol. Elemento sottile, di forma allungata SIN fibra f. positivi, negativi, le due catene complementari in cui sono codificate...
Definizione completa
Refrigerante
Agg. 1 Che serve ad abbassare la temperatura: fluido r. 2 Che arreca una piacevole sensazione di fresco SIN rinfrescante:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216