Caricamento...

Flessibilità

Definizione della parola Flessibilità

Ultimi cercati: Ammettenza - Neoformazione - Contributivo - Elaborare - Fazzoletto

Definizione di Flessibilità

Flessibilità

[fles-si-bi-li-tà] s.f. inv. [fles-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Qualità di ciò che è flessibile, anche in senso fig. 2 Nel l. sindacale, abolizione o riduzione dei vincoli che regolano il rapporto di lavoro tra azienda e dipendente, rendendone più facile l'interruzione, la mobilità ecc. sec. XV
556     0

Altri termini

Controindicare

Segnalare un medicinale, una terapia, un intervento chirurgico come dannosi in determinati casi...
Definizione completa

Feeling

Corrente di simpatia e intesa tra persone: tra quei due c'è molto f. a. 1958...
Definizione completa

Insospettire

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in sospetto qlcu....
Definizione completa

Contundente

Nel l. giur., atto a produrre contusioni: corpo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Macroeconomia

Econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano...
Definizione completa

-fita

Vedi -fito...
Definizione completa

Fondoschiena

Nel l. pop., sedere a. 1987...
Definizione completa

Giretto

Piccola gita, breve passeggiata: fare un g. a. 1803...
Definizione completa

Elfo

Nella mitologia nordica, folletto che abita l'aria, le foreste, i luoghi solitari e può essere benevolo (elfi della luce) o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti