Caricamento...

Monocamerale

Definizione della parola Monocamerale

Ultimi cercati: Ormai - Nodoso - Impalpabile - Arcadico - Avanzata

Definizione di Monocamerale

Monocamerale

[mo-no-ca-me-rà-le] agg. [mo-no-ca-me-rà-le] agg.
Di sistema parlamentare costituito da una sola camera di rappresentanti a. 1978
690     0

Altri termini

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Legatizio

Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869...
Definizione completa

-poli 2

Secondo elemento di composti frequenti nel l. giornalistico contemporaneo, col valore di “corruzione”, “malaffare” (tangentopoli ecc.)...
Definizione completa

Smaltire

1 Digerire e assimilare qlco.: s. la cena ~fig. eliminare gradualmente gli effetti di qlco.: s. una sbornia...
Definizione completa

Colophon

1 Nei libri moderni, indicazione del tipografo, del luogo e della data di stampa, posta alla fine del volume o...
Definizione completa

Starna

Uccello selvatico molto simile alla pernice, caratterizzato da piumaggio grigio-bruno e dal becco corto e curvo sec. XIV...
Definizione completa

Sopravvissuto

Agg. Che si è salvato da un incidente, da un disastro e sim. SIN superstite: passeggeri s....
Definizione completa

Scaracchio

Pop. Sputo pieno di catarro sec. XVII...
Definizione completa

Battezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Somministrare a qlcu. il sacramento del battesimo: b. un neonato 2 Tenere a battesimo qlcu., come...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti