Caricamento...

Monocamerale

Definizione della parola Monocamerale

Ultimi cercati: Calaverna - Posta - Scaccomatto - Mezzofondo - Ghiandaia

Definizione di Monocamerale

Monocamerale

[mo-no-ca-me-rà-le] agg. [mo-no-ca-me-rà-le] agg.
Di sistema parlamentare costituito da una sola camera di rappresentanti a. 1978
656     0

Altri termini

Decurione

1 Nell'antica Roma, capo di una decuria 2 Dal Medioevo in poi, membro di una decuria civile sec. XIII...
Definizione completa

Loggiato

Arch. Corpo architettonico caratterizzato da un seguito di arcate che lo aprono verso lo spazio esterno sec. XVII...
Definizione completa

Mio

Agg. poss. di 1ª sing. (normalmente preposto al s. e preceduto dall'art....
Definizione completa

Cicca 2

Gomma da masticare SIN chewing-gum a. 1959...
Definizione completa

Agroalimentare

Relativo all'industria che tratta prodotti agricoli per l'alimentazione a. 1981...
Definizione completa

Mani

Nell'antica Roma, anime delle persone morte, divinizzate e ritenute protettrici della casa sec. XVIII...
Definizione completa

Porcino

Agg. 1 Di porco SIN suino: carne p....
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Planetario

Agg. 1 astr. Relativo ai pianeti: sistema p. 2 Relativo al pianeta Terra: popolazione p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti