Caricamento...

Ditirambo

Definizione della parola Ditirambo

Ultimi cercati: Disgustoso - Didentro - Duro - Bisbigliare - Bollare

Definizione di Ditirambo

Ditirambo

[di-ti-ràm-bo] s.m. [di-ti-ràm-bo] s.m.
1 Nell'antica letteratura greca, forma corale di poesia lirica 2 Nella letteratura italiana, componimento poetico di metro vario che esalta le gioie della vita, in partic., del vino e dell'amore 3 fig. Discorso, scritto di tono elogiativo sec. XVI
708     0

Altri termini

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Cioccolatino

Preparato dolciario a base di cioccolato, di piccole dimensioni e forma varia, anche ripieno: c. al caffè, col liquore a...
Definizione completa

Confiscare

Dir. Detto dello stato, sequestrare dei beni a qlcu....
Definizione completa

Demoscopico

Che riguarda la demoscopia: sondaggio d.avv. demoscopicamente, nell'ottica della demoscopia a. 1963...
Definizione completa

Sciacquio

1 Rumore prodotto dalla sciacquatura di oggetti 2 Sciabordio delle onde a. 1890...
Definizione completa

Tisiologia

Branca della medicina che si occupa dello studio della tubercolosi polmonare a. 1882...
Definizione completa

Concorrenza

1 Competizione tra persone che tendono al medesimo obiettivo SIN gara: essere in c. con l'amico 2 econ. Competizione tra...
Definizione completa

Ermeticità

1 Perfetta tenuta di una chiusura 2 Enigmaticità...
Definizione completa

Rimpatrio

Ritorno volontario o forzato in patria a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti