Caricamento...

Ditirambo

Definizione della parola Ditirambo

Ultimi cercati: Atrofia - Abbottonare - Accesso - Cicatrice - Pizzichino

Definizione di Ditirambo

Ditirambo

[di-ti-ràm-bo] s.m. [di-ti-ràm-bo] s.m.
1 Nell'antica letteratura greca, forma corale di poesia lirica 2 Nella letteratura italiana, componimento poetico di metro vario che esalta le gioie della vita, in partic., del vino e dell'amore 3 fig. Discorso, scritto di tono elogiativo sec. XVI
818     0

Altri termini

Laminatura

1 Riduzione in lamine 2 Applicazione di una lamina di materiali particolari su una diversa struttura: l. degli sci 3...
Definizione completa

Settembre

Nono mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano sec. XIII...
Definizione completa

Timorato

Scrupoloso, coscienzioso t. di Dio, di persona che segue alla lettera i comandamenti divini e li adotta come norme morali...
Definizione completa

Interstiziale

Biol., anat. Che si trova negli interstizi a. 1923...
Definizione completa

Passatoia

1 Striscia di tappeto o stuoia stesa lungo corridoi, scale ecc. SIN guida 2 Nelle stazioni ferroviarie, passaggio posto a...
Definizione completa

Leucorrea

Med. Secrezione vaginale biancastra in quantità abnorme sec. XVIII...
Definizione completa

Governante

S.f. Donna stipendiata che si occupa della casa o dei bambini s.m. e f. (spec. pl.) Chi...
Definizione completa

Vicariato

1 Nel diritto canonico, ufficio e competenze di un vicario...
Definizione completa

Riconoscibile

Che si può riconoscere, che è facilmente individuabile: la sua voce è r. fra cento sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti