Caricamento...

Ditirambo

Definizione della parola Ditirambo

Ultimi cercati: Abbaglio - Broccolo - Floricoltura - Morire - Proletariato

Definizione di Ditirambo

Ditirambo

[di-ti-ràm-bo] s.m. [di-ti-ràm-bo] s.m.
1 Nell'antica letteratura greca, forma corale di poesia lirica 2 Nella letteratura italiana, componimento poetico di metro vario che esalta le gioie della vita, in partic., del vino e dell'amore 3 fig. Discorso, scritto di tono elogiativo sec. XVI
752     0

Altri termini

Aringa

Pesce marino teleosteo, dal dorso scuro e dal ventre argenteo o dorato, che vive nei mari freddi sec. XIV...
Definizione completa

Auricola

1 anat. Piccola cavità dell'atrio del cuore...
Definizione completa

Idropittura

Pittura per intonaci che richiede di essere diluita in acqua prima dell'uso a. 1970...
Definizione completa

Pedagogico

Che riguarda la pedagogia, l'educazione, spec. dei giovani: metodi, problemi p. sec. XVIII...
Definizione completa

Banchina

1 Opera portuale attrezzata per l'ormeggio di imbarcazioni SIN approdo, molo: le b. del porto di Genova 2 Marciapiede rialzato...
Definizione completa

Tibia

1 anat. Osso che, con il perone, forma la struttura scheletrica della gamba dal ginocchio alla caviglia 2 mus. Strumento...
Definizione completa

Cucchiaiata

Quantità contenuta in un cucchiaio: una c. di minestra sec. XVII...
Definizione completa

Paparazzo

Fotoreporter sempre a caccia di foto sensazionali, soprattutto per giornali di cronaca rosa e scandalistici a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti