Caricamento...

Indaco

Definizione della parola Indaco

Ultimi cercati: Usare - Susseguirsi - Baracano - Ricucire - Covalente

Definizione di Indaco

Indaco

[ìn-da-co] s.m. ( pl. -chi) [ìn-da-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Sostanza colorante dall'azzurro intenso, di origine vegetale o sintetica, largamente impiegata per tinture 2 (solo sing.) Uno dei sette colori dell'iride, intermedio tra l'azzurro e il violetto In funzione di agg. inv., azzurro-violaceo: stoffa i. sec. XIV
547     0

Altri termini

Convertito

Agg. Che ha cambiato religione, ideologia, idee s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Contralto

Mus. Voce femminile o voce bianca di registro più grave...
Definizione completa

Sguainare

Estrarre qlco. dalla guaina, dal fodero: s. la spada sec. XIII...
Definizione completa

Crasi

Ling. Fusione, propria del greco antico, della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola seguente sec...
Definizione completa

Sfacchinare

Fam. Perlopiù accompagnato da indicazioni di tempo, compiere un lavoro pesante, sgobbare: s. dalla mattina alla sera sec. XVIII...
Definizione completa

Ad Libitum

A piacere, a volontà: spendere ad libitum...
Definizione completa

Dimenticanza

1 Smarrimento della memoria storica o volontaria cancellazione di ricordi 2 Il fatto di non aver tenuto a mente qlco...
Definizione completa

Equipollenza

Burocr. Equivalenza, parità di valore: e. di due titoli di studio sec. XVI...
Definizione completa

Temporale 3

Breve e violenta perturbazione atmosferica, con venti di forte intensità, scrosci di pioggia e scariche elettriche: è scoppiato un t...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti