Consuntivo
Definizione della parola Consuntivo
Ultimi cercati: Crocifisso - Sacramentale - Traballante - Portante - Equilibrare
Definizione di Consuntivo
Consuntivo
[con-sun-tì-vo] agg. s. [con-sun-tì-vo] agg. s.
agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un dato periodo di attività: bilancio c. s.m. 1 econ. Rendiconto c.: presentare il c. della società all'assemblea dei soci 2 fig. Valutazione complessiva: fare il c. della propria vita sec. XIV
Altri termini
Atto 1
1 Azione, comportamento di un certo tipo, spec. in quanto soggetti a un giudizio: compiere un a. di coraggio nell'a...
Definizione completa
Ubicare
Burocr. Situare, collocare edifici o fondi in un luogo: u. la zona industriale a nord di una città...
Definizione completa
Pianissimo
Mus. Didascalia musicale (abbreviabile con pp) che avverte l'esecutore di un brano di mantenere una sonorità molto tenue sec. XVIII...
Definizione completa
Cateratta
1 Saracinesca per regolare la portata d'acqua in un canale SIN chiusa fig. a cateratte, a dirotto: piove a c...
Definizione completa
Ladrocinio
Appropriazione indebita, furto perpetrato sotto apparenze legali SIN ruberia sec. XIV...
Definizione completa
Mastopatia
Med. Denominazione generica di affezioni mammarie di varia natura a. 1975...
Definizione completa
Pezzente
1 Individuo che versa in condizioni di estrema povertà, che tira avanti mendicando: vestire come un p. 2 In senso...
Definizione completa
Nativo
Agg. 1 Della nascita, che riguarda il luogo di nascita SIN natale: paese n....
Definizione completa
Ammirazione
1 Contemplazione estatica, venerazione: essere, stare in a. di qlcu., di qlco. 2 Sentimento di profonda stima che coinvolge emotivamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488