Consuntivo
Definizione della parola Consuntivo
Ultimi cercati: Aragosta - Lamentoso - Insaziabilità - Esalazione - Betel
Definizione di Consuntivo
Consuntivo
[con-sun-tì-vo] agg. s. [con-sun-tì-vo] agg. s.
agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un dato periodo di attività: bilancio c. s.m. 1 econ. Rendiconto c.: presentare il c. della società all'assemblea dei soci 2 fig. Valutazione complessiva: fare il c. della propria vita sec. XIV
Altri termini
Vinile
1 chim. Radicale ricavato dall'etilene per sottrazione di un atomo di idrogeno...
Definizione completa
Cerimoniere
Chi si occupa del cerimoniale presso corti, capi di stato, enti pubblici o religiosi sec. XVI...
Definizione completa
Frangitore
Frantoio usato per una prima e parziale spremitura delle olive a. 1808...
Definizione completa
Grottesca
Decorazione antica caratterizzata da figure fantastiche, umane, animali o vegetali sec. XVI...
Definizione completa
Dispersione
1 Disaggregazione e sparpagliamento degli elementi di un insieme, dei componenti di un gruppo: d. di una quadreria...
Definizione completa
Erratico
Che cambia posto, nomade: animali e. geol. massi e., blocchi rocciosi che i ghiacciai trasportano a valle sec. XIV...
Definizione completa
Devastatore
Agg. Che reca rovina, distruzione: la furia d. delle acque s.m. (anche al f.) Chi devasta SIN distruttore...
Definizione completa
Maître à Penser
Guida morale o intellettuale che con i suoi scritti o i suoi discorsi orienta e influenza un gruppo o una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164