Consuntivo
Definizione della parola Consuntivo
Ultimi cercati: Aragosta - Naturismo - Impacciato - Insaziabilità - Lamentoso
Definizione di Consuntivo
Consuntivo
[con-sun-tì-vo] agg. s. [con-sun-tì-vo] agg. s.
agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un dato periodo di attività: bilancio c. s.m. 1 econ. Rendiconto c.: presentare il c. della società all'assemblea dei soci 2 fig. Valutazione complessiva: fare il c. della propria vita sec. XIV
Altri termini
Smisurato
1 Che oltrepassa i normali limiti di spazio o di tempo: lo spazio s. tra gli astri 2 estens. Eccezionalmente...
Definizione completa
Cambiamento
Mutamento, trasformazione, variazione: c. di clima, di vita, d'umore...
Definizione completa
Impataccare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Sporcare qlco. con grosse macchie, imbrattarlo SIN insudiciare: i. la camicia impataccarsi v.rifl. [sogg-v] fam...
Definizione completa
Stalattite
1 geol. In grotte o caverne, deposito di carbonato di calcio a forma conica che pende dal soffitto, in seguito...
Definizione completa
Capoverso
1 Inizio di un periodo posto a capo di un nuovo rigo, nei testi a stampa gener. rientrato SIN accapo...
Definizione completa
Strettezza
1 Carattere di ciò che è angusto: s. di una strada 2 fig. Penuria, scarsità: s. di denaro...
Definizione completa
Gerosolimitano
Agg. Di Gerusalemme s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Gerusalemme sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300