Consuntivo
Definizione della parola Consuntivo
Ultimi cercati: Aragosta - Estorsione - Naturismo - Taxi - Insaziabilità
Definizione di Consuntivo
Consuntivo
[con-sun-tì-vo] agg. s. [con-sun-tì-vo] agg. s.
agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un dato periodo di attività: bilancio c. s.m. 1 econ. Rendiconto c.: presentare il c. della società all'assemblea dei soci 2 fig. Valutazione complessiva: fare il c. della propria vita sec. XIV
Altri termini
Vestizione
1 Cerimonia nella quale un religioso viene consacrato 2 Un tempo, cerimonia nella quale un cavaliere veniva investito del titolo...
Definizione completa
Interferire
[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2...
Definizione completa
Distaccato
1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d...
Definizione completa
Patente 2
1 Licenza, permesso rilasciato dall'autorità competente, che autorizza l'esercizio di una certa attività o professione...
Definizione completa
Plaga
1 lett. Regione, territorio 2 geol. Porzione di roccia con cristalli grandi e di specie diverse sec. XIV...
Definizione completa
Sistemazione
1 Collocazione, disposizione secondo un determinato criterio: s. delle schede con criterio alfabetico 2 Organizzazione in un complesso ordinato dal...
Definizione completa
Fagocitosi
Biol. Processo biologico che consiste nell'introduzione in una cellula di corpuscoli estranei o di sostanze nutritizie a. 1899...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
