Distaccato
Definizione della parola Distaccato
Ultimi cercati: Esano - Itinerario - Legittimità - Rifondazione - Slargare
Definizione di Distaccato
Distaccato
[di-stac-cà-to]  agg.  [di-stac-cà-to]  agg.
								1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d. presso il comando 2 Con riferimento a un atleta, che ha un distacco rispetto agli altri concorrenti in gara: atleta d. di pochi centimetri 3 fig. Che non prova o non denota slancio affettivo, entusiasmo nei confronti di persone o cose SIN freddo, impassibile: un uomo d. e severoavv. distaccatamente 1. Separatamente 2. fig. Con distacco, freddamente sec. XVI
								
								
							Altri termini
Altezzoso
Che ha un comportamento superbo e sprezzante SIN arrogante, alteroavv. altezzosamente, in modo a. sec. XIV...
								Definizione completa
							Connotativo
Ling. Di significato secondario aggiunto a quello primario o denotativo: valore c. di una parola sec. XVI...
								Definizione completa
							Scongiuro
Formula o gesto rivolto a entità soprannaturali, con l'intento di neutralizzare influssi malefici SIN esorcismo...
								Definizione completa
							Perseguimento
1 Atto o comportamento che tende a conseguire qlco.: il p. di uno scopo 2 dir. Azione penale contro...
								Definizione completa
							Curule
Sella c., sedile intarsiato d'avorio su cui sedevano i consoli, i pretori, gli edili dell'antica Roma sec. XIV...
								Definizione completa
							Deprecato
1 Che ci si augura non si verifichi: nella d. ipotesi 2 Che è stato oggetto di riprovazione, di biasimo...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			