Caricamento...

Nozionismo

Definizione della parola Nozionismo

Ultimi cercati: Affannato - Dispotismo - Privatizzazione - Insaziabile - Internazionalista

Definizione di Nozionismo

Nozionismo

[no-zio-nì-smo] s.m. [no-zio-nì-smo] s.m.
Conoscenza delle nozioni relative a una disciplina, perseguita e ottenuta mediante uno studio privo di organicità e sistematicità: insegnamento improntato a uno sterile n. a. 1950
824     0

Altri termini

Trapasso

1 Passaggio da qlco. ad altro: un brusco t. da un concetto all'altro 2 fig. lett. Morte, passaggio all'altra vita...
Definizione completa

Minatore

Operaio che presta la sua opera in miniere sec. XVII...
Definizione completa

Divistico

Proprio del divismo o dei divi dello spettacolo a. 1939...
Definizione completa

Mandatario

Dir. Persona che agisce per conto del mandante e si impegna a rispettare il mandato da lui ricevuto SIN incaricato...
Definizione completa

Voscenza

Vostra eccellenza, usato soprattutto in Sicilia a. 1961...
Definizione completa

Favoloso

1 Che ha le caratteristiche della favola SIN leggendario, mitico: il f. popolo degli elfi 2 Con valore iperb., straordinario...
Definizione completa

Sventagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare vento a qlcu. con un ventaglio o sim....
Definizione completa

Mèche

Ciocca di capelli tinta di un colore diverso rispetto al resto della capigliatura a. 1965...
Definizione completa

Granitura 1

Fase finale della maturazione dei cereali, durante la quale si formano i chicchi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti