Caricamento...

Dipartire

Definizione della parola Dipartire

Ultimi cercati: Canotto - Parmigiano - Bieco - Mescal - Paretimologia

Definizione di Dipartire

Dipartire

Dividere, separare l'una dall'altra due o più cose o persone • v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Allontanarsi da un luogo, anche con arg. sottinteso • dipartirsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Sep
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare, separare qlcu. da altri o da altro
519     0

Altri termini

Irrituale

1 dir. Di atto processuale, che non è conforme alla procedura stabilita dalla legge: notificazione i. 2 estens. Inconsueto a...
Definizione completa

Ebullioscopia

Chim., fis. Misura del punto di ebollizione delle soluzioni, funzionale alla determinazione del peso molecolare delle sostanze in soluzione a...
Definizione completa

Psiche 1

1 Insieme di funzioni e di processi mentali, sensitivi e affettivi che costituiscono la personalità dell'individuo 2 Presso i Greci...
Definizione completa

Rotto

Agg. 1 Spaccato, incrinato, lacero...
Definizione completa

Creatore

Agg. 1 Che è artefice di vita: Dio c. del cielo e della terra 2 Che è artefice di nuove...
Definizione completa

Stradone

Strada larga, perlopiù periferica o di raccordo tra centri urbani sec. XVI...
Definizione completa

Tosco 1

Agg. Toscano s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Fotogiornale

Rivista o quotidiano caratterizzato dalla predominanza di fotografie a. 1956...
Definizione completa

Zotico

Agg. Poco colto ed educato, grossolano e sgarbato: gente z....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti