Caricamento...

Brenta

Definizione della parola Brenta

Ultimi cercati: Annidare - Oxford - Tolleranza - Idioletto - Trafilatura

Definizione di Brenta

Brenta

[brèn-ta] s.f. [brèn-ta] s.f.
1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena 2 Unità di misura di capacità per vino, corrispondente pressappoco a 50 litridim. brentina | accr. brentone m. sec. XIV
544     0

Altri termini

Itinerario

1 Percorso di un viaggio, di un'escursione, di una gara ecc. 2 Rappresentazione grafica o descrizione di un determinato percorso...
Definizione completa

Ircocervo

1 Animale favoloso, per metà caprone e per metà cervo 2 fig. Cosa inesistente, idea fantasiosa SIN chimera sec. XVI...
Definizione completa

Campionatore

1 (f. -trice) Chi o ciò che esegue una campionatura 2 mus. Dispositivo elettronico in grado di registrare brevi suoni...
Definizione completa

Fandonia

Cosa non vera, spec. se raccontata per vanteria SIN bugia sec. XVI...
Definizione completa

Cronaca

1 Registrazione, esposizione dei fatti più notevoli del giorno a opera di giornali o di altri mezzi d'informazione SIN resoconto:...
Definizione completa

Abbozzare 2

Fam. Sopportare torti o situazioni sgradevoli, frenando le proprie reazioni: ti consiglio di a. a. 1863...
Definizione completa

Carillon

Congegno che produce meccanicamente melodie orecchiabili sec. XVI...
Definizione completa

Laser

Dispositivo elettronico che emette un fascio di luce, usato in varie scienze e tecnologie In funzione di agg. inv.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti