Caricamento...

Brenta

Definizione della parola Brenta

Ultimi cercati: Bronzina - Ocra - Inalatore - Indizio - Disunito

Definizione di Brenta

Brenta

[brèn-ta] s.f. [brèn-ta] s.f.
1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena 2 Unità di misura di capacità per vino, corrispondente pressappoco a 50 litridim. brentina | accr. brentone m. sec. XIV
504     0

Altri termini

Viscidume

Ammasso disgustoso di cose viscide sec. XVIII...
Definizione completa

Dis- 2

Prefisso che in termini del l. medico esprime il significato di funzionamento difettoso, anomalia, alterazione (dislessia, distrofia)...
Definizione completa

Felicitazione

Congratulazioni, rallegramenti sec. XVI...
Definizione completa

Denudazione

1 lit. d. degli altari, rito del giovedì santo con cui gli altari vengono spogliati dei paramenti sacri e il...
Definizione completa

Chiocciola

1 Mollusco dotato di una grossa conchiglia a spirale, corpo allungato, viscido, strisciante sulla superficie ventrale, capo munito di antenne...
Definizione completa

Abitato

Agg. Popolato: un paese densamente a. centro a., luogo in cui si accentra la popolazione s.m. Agglomerato di case...
Definizione completa

Orangutan

1 Orango 2 fig. Persona grossa e sgraziata sec. XVIII...
Definizione completa

Frettoloso

1 Che si muove con fretta, che ha fretta: viaggiatore f....
Definizione completa

Possidente

Chi possiede beni fondiari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti