Caricamento...

Brenta

Definizione della parola Brenta

Ultimi cercati: Accessibilità - Puntualizzare - Antecessore - Dato - Riattamento

Definizione di Brenta

Brenta

[brèn-ta] s.f. [brèn-ta] s.f.
1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena 2 Unità di misura di capacità per vino, corrispondente pressappoco a 50 litridim. brentina | accr. brentone m. sec. XIV
604     0

Altri termini

Ciuccio 2

1 Asino, somaro 2 fig. Persona ignorante sec. XVIII...
Definizione completa

Paradisiaco

1 Proprio del paradiso SIN celestiale: beatitudine p. 2 fig. Degno del paradiso: gioia, visione p....
Definizione completa

Visibilio

1 Piacere intenso, spec. nella loc. andare in v., entusiasmarsi oltre misura: poesia che fa andare in v. 2 fam...
Definizione completa

Scandagliare

1 Calcolare la profondità delle acque servendosi dello scandaglio: s. il fondo marino 2 fig. Tentare di conoscere, di analizzare...
Definizione completa

Dripping

Tecnica artistica che consiste nel far gocciolare i colori sulla tela stesa a terra a. 1947...
Definizione completa

Sbiancare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere bianco qlco., mediante candeggio o imbianchimento: s. il bucato v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Assumere il...
Definizione completa

Informale

Agg. 1 Che avviene al di fuori delle formalità, dell'ufficialità: colloquio i....
Definizione completa

Verdura

1 Insieme degli alimenti vegetali, erbe e ortaggi, perlopiù coltivati e costituiti da piante intere o da loro parti, come...
Definizione completa

Alterabilità

1 Proprietà di ciò che si può alterare 2 fig. Tendenza a perdere il controllo di se stessi SIN eccitabilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti