Caricamento...

Coadiuvante

Definizione della parola Coadiuvante

Ultimi cercati: Precompresso - Paracadutista - Sfregio - Apollo 2 - Giornalmastro

Definizione di Coadiuvante

Coadiuvante

[co-a-diu-vàn-te] agg. s. [co-a-diu-vàn-te] agg. s.
agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per intensificarne o completarne l'azione sec. XVII
777     0

Altri termini

Sfumato

Agg. 1 Di colore, che presenta una graduale attenuazione dei toni: tinta s....
Definizione completa

Idilliaco

1 Relativo all'idillio come forma poetica SIN bucolico, pastorale 2 fig. Caratterizzato da armonia, pace, serenità SIN idillico: luogo i...
Definizione completa

Air Bag

Aut. Dispositivo di sicurezza per autovetture che, in caso di urto, si gonfia istantaneamente proteggendo i passeggeri a. 1990...
Definizione completa

Espirare

In fisiologia, espellere l'aria dai polmoni...
Definizione completa

Home Video

Produzione a livello industriale di videocassette per uso domestico...
Definizione completa

Scorrevolezza

1 Qualità di ciò che è scorrevole, fluido, levigato 2 fig. Fluidità nello scrivere e nel parlare a. 1837...
Definizione completa

Volgare

Agg. 1 Proprio del volgo, delle classi popolari...
Definizione completa

Eristica

Filos. Uso della parola come mero strumento di confutazione indipendente dal valore degli argomenti, dal loro contenuto di verità a...
Definizione completa

Suberificazione

Bot. Trasformazione della membrana di cellule vegetali in sughero a. 1922...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6150

giorni online

516600

utenti