Caricamento...

Coadiuvante

Definizione della parola Coadiuvante

Ultimi cercati: Strillozzo - Cumulostrato - Erudire - Inevaso - Kippur

Definizione di Coadiuvante

Coadiuvante

[co-a-diu-vàn-te] agg. s. [co-a-diu-vàn-te] agg. s.
agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per intensificarne o completarne l'azione sec. XVII
790     0

Altri termini

Metrorragia

Med. Emorragia dall'utero non legata alla mestruazione a. 1821...
Definizione completa

Condolersi

[sogg-v] Detto di più persone, provare dolore...
Definizione completa

Scissione

1 Separazione in due o più parti di una realtà unitaria: s. di una cellula s. nucleare, divisione del nucleo...
Definizione completa

Lucerna

Lume portatile a combustibile liquido, formato da un recipiente con uno o più beccucci da cui fuoriescono gli stoppini: l...
Definizione completa

Cianosi

Med. Colore blu violaceo della pelle e delle mucose causato da mancata o insufficiente ossigenazione del sangue a. 1828...
Definizione completa

Discettare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Discutere, argomentare...
Definizione completa

Opalino

Che assume o ricorda la colorazione cangiante latteo-azzurrognola dell'opale a. 1806...
Definizione completa

Mentecatto

Agg. Affetto da una grave infermità mentale...
Definizione completa

Labirintite

Med. Infiammazione del labirinto dell'orecchio che provoca una vertigine transitoria a. 1894...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6171

giorni online

518364

utenti