Caricamento...

Coadiuvante

Definizione della parola Coadiuvante

Ultimi cercati: Frullatore - Maser - Mitologico - Slider - Sgabello

Definizione di Coadiuvante

Coadiuvante

[co-a-diu-vàn-te] agg. s. [co-a-diu-vàn-te] agg. s.
agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per intensificarne o completarne l'azione sec. XVII
676     0

Altri termini

Paradisiaco

1 Proprio del paradiso SIN celestiale: beatitudine p. 2 fig. Degno del paradiso: gioia, visione p....
Definizione completa

Goliardia

Spirito e tradizione goliardici caratterizzati da spensieratezza e da chiassose esibizioni a. 1947...
Definizione completa

Fiocinare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Lanciare la fiocina v.tr. [sogg-v-arg] Colpire, pescare un pesce con la fiocina a. 1846...
Definizione completa

Sopraelevare

Vedi soprelevare...
Definizione completa

Bancarottiere

Chi commette reato di bancarotta fraudolenta sec. XVIII...
Definizione completa

Tardona

Pop. Donna di età già avanzata che si atteggia e veste da giovane a. 1942...
Definizione completa

Mira

1 Nel puntare un'arma, linea ideale che unisce l'arma stessa al bersaglio da colpire: prendere attentamente la m. 2 L'atto...
Definizione completa

Uguagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raggiungere lo stesso livello di un'altra persona in una qualità (positiva o negativa): u. la grandezza...
Definizione completa

Accogliente

Che accoglie mettendo a proprio agio SIN comodo, ospitale: una casa molto a. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti