Definizione di Falda
Falda
[fàl-da]  s.f.  [fàl-da]  s.f.
								1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra  neve a larghe f., copiosa, a grandi fiocchi 2 Orlo, lembo inferiore di un abito: la f. del cappotto 3 Tesa del cappello 4 geol. Strato del terreno che presenta determinate caratteristiche  f. acquifera, insieme delle acque sotterranee che poggiano su uno strato impermeabile | f. freatica, che lascia filtrare l'acqua | f. artesiana, f. acquifera ricoperta da uno strato impermeabile 5 (spec. pl.) Pendici di un monte: le f. della montagna 6 In edilizia, spiovente sec. XIV
								
								
							Altri termini
Disinnestare
V.tr. [sogg-v-arg] Distaccare un elemento, spec. meccanico, da un altro che gli trasmette moto o energia SIN disinserire: d...
								Definizione completa
							Interurbana
Comunicazione telefonica che avviene tra località di diversi distretti: fare, ricevere un'i. a. 1957...
								Definizione completa
							Decimo
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 10 (scritto 10° in cifre...
								Definizione completa
							Restrittivo
Che limita, riduce qlco. SIN limitativo, riduttivo: provvedimento r.  dir. interpretazione r. di una legge, in diritto, quella che restringe...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			