Falda
Definizione della parola Falda
Ultimi cercati: Dagli 1 - Esubero - Schiumaiola - Terreno 2 - Trasferibile
Definizione di Falda
Falda
[fàl-da] s.f. [fàl-da] s.f.
1 Strato piuttosto sottile di una certa materia: f. di stoffa, di pietra neve a larghe f., copiosa, a grandi fiocchi 2 Orlo, lembo inferiore di un abito: la f. del cappotto 3 Tesa del cappello 4 geol. Strato del terreno che presenta determinate caratteristiche f. acquifera, insieme delle acque sotterranee che poggiano su uno strato impermeabile | f. freatica, che lascia filtrare l'acqua | f. artesiana, f. acquifera ricoperta da uno strato impermeabile 5 (spec. pl.) Pendici di un monte: le f. della montagna 6 In edilizia, spiovente sec. XIV
Altri termini
Cartellino
1 Foglietto, cartoncino, targhetta esplicativi, da applicare o da accostare a oggetti SIN etichetta: il c. del prezzo 2 Scheda...
Definizione completa
Bellicoso
1 Che propende per la guerra: nazione b. 2 estens. Combattivo, battagliero: atteggiamento b.avv. bellicosamente, in modo b. sec...
Definizione completa
Pianola
Strumento simile a un pianoforte verticale, dotato di un dispositivo meccanico che mette in moto i tasti corrispondenti alle varie...
Definizione completa
Balsamo
1 Liquido resinoso e aromatico secreto da varie piante, che, all'aria, diventa vischioso o solido 2 estens. Unguento medicamentoso e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216