Caricamento...

Grafia

Definizione della parola Grafia

Ultimi cercati: Astrazione - Disabile - E-book - Telecronista - Ventilabro

Definizione di Grafia

Grafia

G. antica, moderna || g. fonetica, quella che rappresenta la pronuncia delle parole 2 estens. Modo personale di tracciare i caratteri: avere una brutta g. • a. 1869
1 Modo di scrivere le parole: g. scorretta
753     0

Altri termini

Gnostico

Agg. filos. 1 Che concerne lo gnosticismo: sistema g. 2 Conoscitivo, intellettivo s.m. (f. -ca) Seguace dello gnosticismo sec...
Definizione completa

Tumescenza

Gonfiore, tumefazione a. 1961...
Definizione completa

Gozzuto

1 Che ha il gozzo: uomo g. 2 zool. Di uccello, che ha la gola prominente: colombo g. sec. XIV...
Definizione completa

Cartaceo

Di carta: codice c. sec. XVIII...
Definizione completa

Cappella 2

1 Parte larga e convessa del fungo: la c. bruna dei porcini 2 volg. Glande 3 fig. Sproposito, cavolata: fare...
Definizione completa

Carbochimica

Branca dell'industria chimica che si occupa dei composti derivati dal carbon fossile a. 1978...
Definizione completa

Fortunale

Tempesta di mare piuttosto violenta sec. XIV...
Definizione completa

Assembramento

Riunione di persone all'aperto...
Definizione completa

Lancetta

1 Indicatore di apparecchi di misurazione: le l. dell'orologio 2 Antico strumento chirurgico simile al bisturi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti