Caricamento...

Grafia

Definizione della parola Grafia

Ultimi cercati: Entente - Torchiare - Trasfigurare - Lamaismo - Luminismo

Definizione di Grafia

Grafia

G. antica, moderna || g. fonetica, quella che rappresenta la pronuncia delle parole 2 estens. Modo personale di tracciare i caratteri: avere una brutta g. • a. 1869
1 Modo di scrivere le parole: g. scorretta
718     0

Altri termini

Zirconio

Elemento chimico, dal simbolo Zr...
Definizione completa

-iatria

Secondo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “cura” (pediatria, psichiatria)...
Definizione completa

Borghese

Agg. 1 Della borghesia e del borghese: società, mentalità b. 2 estens. Dei costumi, delle abitudini e della mentalità della...
Definizione completa

Preferenza

1 Anteposizione di una persona o di una cosa ad altre in ambiti concreti o nella considerazione, nell'affetto personale: dare...
Definizione completa

Insenatura

Rientranza della costa marina, delle sponde fluviali, della riva di un lago SIN baia sec. XVIII...
Definizione completa

Scervellarsi

Concentrarsi al massimo per cercare di capire o risolvere problemi particolarmente complessi, spesso con specificazione dell'ambito...
Definizione completa

Sponda

1 Linea di terra che delimita una superficie d'acqua o ne fiancheggia il corso SIN riva: s. del mare 2...
Definizione completa

Ecchimosi

Med. Emorragia a livello dei tessuti sottocutanei, dovuta a contusioni a. 1820...
Definizione completa

Miglioria

Miglioramento apportato spec. a fondi, edifici, installazioni, strade ecc.: con opportune m. la casa sarà abitabile sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti