Caricamento...

Antesignano

Definizione della parola Antesignano

Ultimi cercati: Fienile - Puritanesimo - Puzzare - Granulo - Gettonare

Definizione di Antesignano

Antesignano

[an-te-si-gnà-no] s.m. [an-te-si-gnà-no] s.m.
(f. -na) Persona che prima di altri sostiene idee, teorie, tecniche e sim. SIN precursore, pioniere: un a. dei trapianti cardiaci sec. XVI
740     0

Altri termini

Lisciviatura

Nell'industria cartaria, trattamento chimico degli stracci per eliminare le impurità e i colori a. 1957...
Definizione completa

Novecentesco

Del Novecento, cioè del XX secolo: le avanguardie n. a. 1954...
Definizione completa

Obliare

Dimenticare qlco. o qlcu. SIN scordare sec. XIII...
Definizione completa

Frontino

1 Schiaffo inferto a mano aperta sulla fronte di qlcu. 2 Finimento frontale del cavallo a. 1869...
Definizione completa

Sociologismo

Rilievo eccessivo attribuito agli aspetti sociologici nell'interpretazione di situazioni e comportamenti umani a. 1919...
Definizione completa

Semolato

Di zucchero raffinato a. 1902...
Definizione completa

Pozzolana

Min. Tufo di colore variabile dal grigio al rosso, usato per la preparazione di malte idrauliche sec. XV...
Definizione completa

Brevettare

[sogg-v-arg] Munire di brevetto una propria invenzione: b. un macchinario [sogg-v-arg+compl.pred] Assegnare un brevetto a qlcu., riconoscendolo abile a...
Definizione completa

Radiorilevamento

Nella navigazione con radiosegnali, rilevamento effettuato con radiogoniometri o radar a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti