Caricamento...

Intermittenza

Definizione della parola Intermittenza

Ultimi cercati: Picco 2 - Ornitologia - Atteggiamento - Forte 2 - Manzoniano

Definizione di Intermittenza

Intermittenza

[in-ter-mit-tèn-za] s.f. [in-ter-mit-tèn-za] s.f.
1 Alternanza di interruzioni e riprese: i. di un segnale, della pioggia 2 elettr. Dispositivo che serve a interrompere a intervalli di tempo regolari un circuito sec. XVII
596     0

Altri termini

Agnatizio

Dir. Relativo all'agnato o all'agnazione sec. XVII...
Definizione completa

Carezza

1 Gesto affettuoso compiuto toccando, sfiorando con la mano: fare una c. 2 estens. Lieve, gradevole contatto: la c. del...
Definizione completa

Poeta

1 Autore di componimenti poetici SIN verseggiatore, rimatore: p. lirico, epico, satirico p. laureato, insignito della corona d'alloro a riconoscimento...
Definizione completa

Mancinismo

Disposizione naturale a usare soprattutto gli arti della parte sinistra del corpo, spec. la mano e il braccio a. 1912...
Definizione completa

Sniff

Voce, usata soprattutto nei fumetti, che riproduce il rumore dell'annusare a. 1936...
Definizione completa

Infortunarsi

Subire un infortunio a. 1955...
Definizione completa

Broglio

Falso perpetrato per ottenere cariche, uffici ecc....
Definizione completa

Extrasensoriale

Che non avviene attraverso i sensi: fenomeno e. a. 1963...
Definizione completa

Davanti

Avv. Nella parte anteriore (si contrappone a dietro): il Pantheon ha un grande colonnato d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti