Caricamento...

Intermittenza

Definizione della parola Intermittenza

Ultimi cercati: Antesignano - Caledoniano - Moschettone - Peculio - Intimidatorio

Definizione di Intermittenza

Intermittenza

[in-ter-mit-tèn-za] s.f. [in-ter-mit-tèn-za] s.f.
1 Alternanza di interruzioni e riprese: i. di un segnale, della pioggia 2 elettr. Dispositivo che serve a interrompere a intervalli di tempo regolari un circuito sec. XVII
616     0

Altri termini

Predominanza

Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari...
Definizione completa

Elmetto

Copricapo metallico di varia foggia e robustezza usato come protezione sec. XIV...
Definizione completa

Autocisterna

Autoveicolo dotato di cisterna per il trasporto di liquidi SIN autobotte a. 1933...
Definizione completa

Biella

Mecc. Organo meccanico di trasmissione impiegato nei motori a scoppio, nelle locomotive ecc. a. 1853...
Definizione completa

Instabilità

1 Tendenza a mutare lo stato di equilibrio SIN variabilità, precarietà: i. politica...
Definizione completa

Ceruleo

Celeste, azzurro come il cielo sec. XIV...
Definizione completa

Dipartimentale

Relativo a un dipartimento sec. XVIII...
Definizione completa

Giratario

Banc. Persona indicata nella girata, a favore della quale si trasferisce un titolo di credito sec. XVII...
Definizione completa

Ipodermoclisi

Med. Immissione di soluzione medicamentosa nel tessuto sottocutaneo per sopperire a uno stato di disidratazione o di carenza di sali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti