Caricamento...

Neocapitalismo

Definizione della parola Neocapitalismo

Ultimi cercati: Omologo - Bulldozer - Ostello - Occhiaia - Disapprovazione

Definizione di Neocapitalismo

Neocapitalismo

[ne-o-ca-pi-ta-lì-smo] s.m. [ne-o-ca-pi-ta-lì-smo] s.m.
La fase più recente del capitalismo, i cui caratteri distintivi sono principalmente la concentrazione del potere economico in grandi società nazionali o multinazionali, il crescente intervento dello stato nell'economia e, in campo sociale, la dilatazione dei consumi e della massa dei consumatori, dovuta perlopiù a un generale aumento del benessere e all'utilizzo massiccio della pubblicità a. 1930
745     0

Altri termini

Folclorico

Pertinente alle tradizioni popolari, soprattutto come oggetto di studio a. 1899...
Definizione completa

Moneta

1 Mezzo di scambio per la compravendita, rappresentato da un dischetto metallico, da una banconota o altro oggetto di valore...
Definizione completa

Ammuffito

1 Che ha la muffa: formaggio a. 2 fig. Vecchio, retrivo: idee a. sec. XV...
Definizione completa

Raspatura

1 Azione con cui viene asportato materiale da una superficie mediante la raspa...
Definizione completa

Bisaccia

1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla...
Definizione completa

Frustrato

Agg. Che si trova in uno stato di frustrazione: è un uomo f....
Definizione completa

Idrorepellenza

Proprietà di corpi e sostanze che non lasciano filtrare l'acqua a. 1963...
Definizione completa

Aggressione

1 Violenza improvvisa contro qlcu. SIN assalto: essere vittima di un'a. patto di non a., quello con cui due o...
Definizione completa

Alamaro

1 Insieme di un cordoncino a cappio e di un bottone a ghianda che, in serie con altri, forma l'allacciatura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti