Neocapitalismo
Definizione della parola Neocapitalismo
Ultimi cercati: Calzoleria - Dotato - Tormento - Decoratore - Diseredato
Definizione di Neocapitalismo
Neocapitalismo
[ne-o-ca-pi-ta-lì-smo]  s.m.  [ne-o-ca-pi-ta-lì-smo]  s.m.
								La fase più recente del capitalismo, i cui caratteri distintivi sono principalmente la concentrazione del potere economico in grandi società nazionali o multinazionali, il crescente intervento dello stato nell'economia e, in campo sociale, la dilatazione dei consumi e della massa dei consumatori, dovuta perlopiù a un generale aumento del benessere e all'utilizzo massiccio della pubblicità a. 1930
								
								
							Altri termini
Ingrossamento
1 Aumento quantitativo o volumetrico di qlco.: i. di una ghiandola...
								Definizione completa
							Mucido
Agg. Di cosa che è ammuffita SIN stantio: pane m. s.m. (solo sing.) Sapore, odore di muffa: carne...
								Definizione completa
							Compulsione
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/compulsione.shtml...
								Definizione completa
							Fureria
Mil. Ufficio amministrativo militare in cui vengono custoditi i documenti relativi a una compagnia sec. XVIII...
								Definizione completa
							Struccatura
Operazione di pulire dal trucco: una s. accurata del viso a. 1983...
								Definizione completa
							Ascendentale
1 Tendente o diretto dal basso verso l'alto SIN ascendente: moto a. 2 dir. Che risale agli antenati: linea a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			