Caricamento...

Empietà

Definizione della parola Empietà

Ultimi cercati: Fatica - Giunonico - Consolare 1 - Indispensabilità - Bellicista

Definizione di Empietà

Empietà

[em-pie-tà] s.f. inv. [em-pie-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di venerazione e di rispetto verso ciò che è ritenuto sacro e l'atto conseguente 2 Mancanza di rispetto e di pietà verso gli uomini e atto conseguente: le e. perpetrate in guerra sec. XIV
723     0

Altri termini

Rastrellamento

1 Operazione di raccolta con il rastrello 2 fig. Perlustrazione accurata eseguita da corpi militari o forze dell'ordine per individuare...
Definizione completa

Friggere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di olio o di altro grasso, bollire scoppiettando...
Definizione completa

Offset

Agg. Di procedimento industriale di stampa indiretta, in cui l'immagine viene trasferita dalla matrice su un cilindro di gomma e...
Definizione completa

Intolleranza

1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia:...
Definizione completa

Fruttuosità

Abbondanza di frutti...
Definizione completa

Balano-

Primo elemento di composti del l. scientifico, particolarmente attivo in anatomia e medicina, in cui significa “glande” (balanite)...
Definizione completa

Pubblicistico

1 Della pubblicità: attività p....
Definizione completa

Narrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Detto di persona, raccontare fatti reali o immaginari a qlcu., a voce o per scritto: n...
Definizione completa

Cardinale 3

Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6044

giorni online

507696

utenti